Sono diversi gli italiani che decidono di trasferirsi stabilmente in un Paese nordico, ma quanto costa comprare casa in Islanda per viverci?

L’Islanda è un isola con un grande fascino, ma è una terra di grandi contrasti e in rapporto al costo della vita in Italia è piuttosto cara: a causa della posizione geografica e del clima vengono importati la maggior parte degli alimenti freschi, anche se è molto diffusa la coltivazione degli ortaggi in serre riscaldate tramite gli impianti geotermici.

Non è richiesto nessun visto di ingresso per entrare nel Paese per i cittadini europei, ma per viverci stabilmente è necessario ottenere un permesso di soggiorno valido fino a 6 mesi: per ricevere il permesso di soggiorno bisogna dimostrare di essere in grado di mantenersi, oltre ad ottenere un permesso di lavoro appoggiandosi alle agenzie di lavoro e conoscere bene l’inglese.

Prima di trasferirsi definitivamente è quindi consigliabile informarsi preventivamente anche tramite internet, presso il Consolato  Generale d’Islanda.

I prezzi degli affitti sono generalmente alti e i contratti di locazione hanno una durata minima di 6 mesi, mentre il settore immobiliare ha subito una grossa flessione a causa della crisi e i prezzi degli immobili sono calati negli ultimi anni di circa il 40%: il prezzo di un immobile nella capitale, Reykjavik, si aggira mediamente intorno ai 1.000€ al mq.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento