E’ una delle mete esotiche preferite dagli europei, un paradiso tropicale sognato da molti, ma quanto costa comprare casa in Thailandia per viverci?

Vivere stabilmente nella capitale della Thailandia, Bangkok, o in un altro centro è molto diverso che soggiornarvi come turista: Bangkok è una metropoli caotica abitata da 12 milioni di persone, mentre Pattaya o l’isola di Phuket sono affollate località dedicate al turismo e soprattutto piene di italiani.

Il mercato immobiliare in Thailandia  si basa soprattutto sulla compravendita di immobili di nuova costruzione e i prezzi aumentano mediamente del 10-15% all’anno. Il prezzo di una casa dipende dalla posizione, nella capitale Bangkok a seconda delle zone di interesse il prezzo varia da un minimo di 1200 euro al mq fino a 3000 euro al mq in quelle centrali, per arrivare ai 250 mila euro al metro quadro per gli appartamenti di 40 mq nei condomini di lusso.

Anche la vicinanza o meno alle fermate delle linee metropolitane  BTS SkyTrain e MRT influisce sul prezzo degli appartamenti. Nelle località turistiche il prezzo degli immobili è paragonabile a quello di Bangkok e diminuisce allontanandosi dalla costa.

E’ importante sapere che le leggi vigenti in Thailandia non consentono agli stranieri di acquistare la terra: è possibile acquistare case e appartamenti, ma non una villa con terreno.

Le tante agenzie che propongono ville in vendita in realtà stanno vendendo un leasing con scadenza trentennale o proponendole in affitto e occorre fare molta attenzione per non incorrere in truffe.

 

 

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento