Avete intenzione di recarvi in Russia, per vacanza o per lavoro, ma non sapete se l’accesso a questo Paese necessita di una particolare documentazione, moduli e permessi, come ad esempio il visto? Il visto è necessario, ed è normale che alcune domande nascano spontanee. Quali documenti servono per ottenere il Visto? A chi rivolgersi?
Ecco qualche indicazione per affrontare tutte le pratiche serenamente. Innanzitutto, tutti i moduli per la richiesta del visto vanno compilati direttamente sul sito del Dipartimento Consolare del Ministero degli Affari Esteri della Russia, e non più in formato cartaceo.
Per quanto riguarda le tempistiche, il termine di trattamento della domanda varia a seconda della cittadinanza del richiedente e dell’urgenza della richiesta.
Per ottenere il visto, dovrete essere in possesso di questa documentazione:
- L’originale dell’invito nominativo fornito dagli uffici del Servizio Federale di Migrazione della Federazione Russa
- Il passaporto valido almeno 6 mesi a decorrere dalla data della scadenza del visto richiesto
- Il modulo di richiesta di visto compilato e firmato
- Il modulo consolare di registrazione
- Una fototessera
- Una copia della polizza di assicurazione per tutto il periodo del soggiorno in Russia