Las Vegas non è solo la città del gioco e dello spettacolo – nasconde anche quello che considero uno dei segreti meglio custoditi dell’aviazione americana: la prima Centurion Lounge mai aperta da American Express nel 2013. Durante i miei numerosi transiti attraverso il Harry Reid International Airport negli ultimi 4 anni, ho avuto l’opportunità di testare questa struttura pionieristica in diverse occasioni, assistendo alla sua evoluzione dopo l’importante espansione e ristrutturazione completata nel 2023. Quello che inizialmente era uno spazio compatto e spesso sovraffollato si è trasformato in una esperienza lounge di 13.000 piedi quadrati che ridefinisce completamente l’attesa aeroportuale, offrendo un’oasi di tranquillità nel caos di uno degli aeroporti più trafficati del Nevada.
Guida completa alla Centurion Lounge pionieristica di Las Vegas: menu curato da chef James Beard, cocktail signature, servizi shower e tutto quello che i viaggiatori italiani devono sapere per trasformare lo scalo a Sin City in un’esperienza premium indimenticabile.
Consigli di Viaggio Rapidi
• Evitate il weekend (giovedì-domenica) – Periodo di massimo affollamento per i turisti di Las Vegas • Arrivate al mattino presto (5:00-8:00) – Atmosfera più tranquilla e servizio colazione di qualità • Prenotate la shower suite subito – Solo una doccia disponibile, lista d’attesa gestita dalla reception • Provate i cocktail signature – Creazioni del mixologist Jim Meehan imperdibili • Utilizzate il tram sotterraneo – Collegamenti rapidi tra terminal, più veloce della camminata • Lasciate mancia al bartender – Servizio eccellente che merita riconoscimento • Richiedete tavolo con vista pista – Panorama spettacolare sulle operazioni aeroportuali
Storia e Importanza: La Prima del Network
Il Pioniere del Network Centurion
La Centurion Lounge di Las Vegas ha un posto speciale nella storia di American Express: è stata la prima lounge Centurion mai aperta nel 2013, segnando l’inizio di quello che sarebbe diventato il network premium più esclusivo degli Stati Uniti. Durante la mia prima visita nel 2020, la lounge mostrava chiaramente i segni del tempo e dell’utilizzo intensivo – spazi cramped, file lunghe, e un’atmosfera spesso caotica che non rendeva giustizia al concept Centurion.
La Trasformazione del 2023
L’espansione e ristrutturazione completata nel 2023 ha letteralmente trasformato questa location. I 13.000 piedi quadrati attuali rappresentano quasi il doppio dello spazio originale, con un design che mantiene l’identità estetica del network Centurion ma aggiunge elementi unici che riflettono l’energia di Las Vegas. Il risultato è una lounge che finalmente fa onore al suo status di pioniera del network.
Accesso e Ubicazione: Gateway al Lusso
Requisiti di Accesso per Viaggiatori Italiani
L’accesso rimane esclusivo per possessori di Platinum Card American Express, Business Platinum Card, Centurion Card e le due versioni Delta SkyMiles Reserve (solo per voli Delta). Durante i miei check-in con la Platinum italiana, il processo è sempre stato fluido e professionale. Il personale riconosce immediatamente le carte Platinum emesse in Europa e non ho mai riscontrato problemi di compatibilità.
Come tutti i Centurion network, vige la regola delle 3 ore: accesso permesso solo entro 3 ore dalla partenza del volo. Questa limitazione, introdotta per combattere il sovraffollamento cronico delle lounge, può risultare frustrante per scali lunghi ma si è rivelata efficace nel migliorare l’esperienza complessiva.
Strategia di Ubicazione nel D Concourse
La lounge si trova nel Concourse D, di fronte al Gate D1, una posizione strategicamente scelta che la rende accessibile da tutti i terminal tramite il sistema tram sotterraneo dell’aeroporto. Questo tram è sorprendentemente efficiente – ho cronometrato 8-10 minuti per raggiungere la lounge dal check-in security in Terminal 1 o 3.
Il Concourse D serve principalmente United Airlines, American Airlines, Delta Air Lines, Frontier Airlines e Hawaiian Airlines, rendendola ideale per chi viaggia con queste compagnie verso destinazioni domestiche americane o intercontinentali.
La Trasformazione Post-Ristrutturazione
Nuovo Design e Spazi Ampliati
Entrando nella nuova Centurion Lounge, l’impatto visivo è immediatamente superiore alla versione precedente. Il signature ivy wall (muro di edera) caratteristico di tutte le Centurion accoglie i visitatori, mentre gli spazi aperti e i soffitti alti creano una sensazione di grandiosità che era completamente assente nella versione originale.
La distribuzione degli spazi è stata ripensata strategicamente: zone dining separate, aree relax con diverse tipologie di sedute, postazioni lavoro dedicate e spazi famiglia multifunzionali che rendono la lounge adatta a diverse tipologie di viaggiatori.
Risoluzione del Problema Sovraffollamento
Il problema principale della vecchia lounge era il sovraffollamento cronico. La nuova configurazione ha praticamente risolto questa criticità: durante le mie 6 visite post-ristrutturazione, ho sempre trovato posto senza difficoltà, anche nei weekend di alta stagione. L’aumento significativo dei posti a sedere combinato con la regola delle 3 ore ha creato un equilibrio finalmente sostenibile.
Esperienza Gastronomica: Chef James Beard al Lavoro
Menu Curato da Kim Canteenwalla
La vera rivoluzione della nuova Centurion Las Vegas è l’elevazione dell’esperienza gastronomica sotto la direzione di Kim Canteenwalla, chef nominato ai James Beard Awards. Il menu riflette l’energia cosmopolita di Las Vegas con influenze fusion che rispettano sia i palati americani che quelli internazionali.
Durante la mia colazione più memorabile ho assaggiato la Frittata preparata fresca, il Rum Raisin French Toast e l’Avocado Toast – quest’ultimo sorprendentemente ben eseguito per standard americani. La qualità degli ingredienti è nettamente superiore alla media delle lounge aeroportuali, con preparazioni che ricordano più un brunch restaurant che un buffet aeroportuale.
Buffet Non Più Self-Service
Un cambiamento significativo post-COVID che è stato mantenuto: il buffet non è più self-service. Il personale serve i piatti su richiesta, garantendo standard igienici superiori e controllo delle porzioni. Personalmente ho apprezzato questo cambiamento – il servizio è rapido e il personale è addestrato per spiegare ingredienti e preparazioni, utile per chi ha allergie o preferenze alimentari.
Opzioni Pranzo e Cena di Qualità
Il menu evolve durante la giornata con opzioni sempre più elaborate verso sera. Ho particolarmente apprezzato i Turkey Meatballs con salsa pomodoro e il Vegetable Curry con riso basmati – piatti che dimostrano un’attenzione alla diversità culinaria rara nelle lounge americane.
Bar e Cocktail: Mixologia di Alto Livello
Creazioni di Jim Meehan
Il bar curato da Jim Meehan rappresenta uno degli aspetti più distintivi della Centurion Las Vegas. Meehan, vincitore del James Beard Award e fondatore del leggendario PDT di New York, ha creato un menu cocktail che eleva significativamente l’esperienza del bere in aeroporto.
Cocktail Signature Imperdibili
Ho testato diversi cocktail signature durante le mie visite:
- Bison & Bear: Zubrowka Vodka, Contratto Bianco Vermouth, Barenjager Honey Liqueur – un cocktail complesso che riflette l’spirito avventuroso dell’Ovest americano
- Blue Door: Johnnie Walker Black Label, Myers’s Rum, liquore alle erbe – una combinazione audace che funziona sorprendentemente bene
- Old Fashioned con Maker’s Mark: Preparato dal bartender Eric, un mainstay della lounge che conosce ogni sfumatura della mixologia classica
Servizio Bar Professionale
Il servizio bar mantiene standard professionali comparabili a cocktail bar di alto livello. I bartender sono addestrati per personalizzare drinks e conoscono la storia dietro ogni creazione. La politica no-tip è tecnicamente in vigore, ma consiglio sempre di lasciare una mancia per riconoscere l’eccellenza del servizio.
Servizi e Amenities Uniche
Shower Suite: L’Unica Doccia della Lounge
La Centurion Las Vegas offre una sola shower suite, un servizio prezioso ma limitato che richiede pianificazione. Durante i miei utilizzi, la prenotazione alla reception ha sempre funzionato efficacemente, con attese generalmente inferiori ai 45 minuti durante le ore di punta.
La shower suite è completamente attrezzata con asciugamani, prodotti per l’igiene personale e uno spazio sufficientemente ampio per cambiarsi comodamente. Include anche toilet e lavandino, creando un ambiente privato ideale per rinfrescarsi dopo voli lunghi o prima di eventi importanti a Las Vegas.
Phone Room e Spazi Business
La phone room privata rappresenta un servizio spesso sottovalutato ma fondamentale per business travelers. Durante le mie chiamate internazionali con clienti italiani, l’isolamento acustico si è rivelato perfetto e la qualità del WiFi sempre affidabile per videochiamate professionali.
Aree Riservate Centurion Card
Un elemento distintivo della Las Vegas lounge sono le multiple aree riservate ai possessori Centurion Card (Black Card) distribuite attraverso la lounge. Queste zone includono sedute premium con vista pista e una sala multifunzionale che durante le mie osservazioni viene spesso utilizzata da famiglie per maggiore privacy.
Le Mie Scelte Top
Timing Perfetto per la Visita
Raccomando vivamente gli orari mattutini (5:00-8:00) quando la lounge offre l’atmosfera più rilassata e il servizio colazione di qualità superiore. L’esperienza serale può essere altrettanto piacevole, ma l’affluenza aumenta significativamente con i voli di ritorno dei weekend visitors di Las Vegas.
Postazioni Strategiche
I tavoli vicino alle vetrate con vista pista offrono l’esperienza più coinvolgente, permettendo di osservare le operazioni aeroportuali mentre si lavora o si socializza. Per chi cerca privacy assoluta, le sedute booth-style nell’area dining garantiscono isolamento perfetto per meeting informali o relax individuale.
Esperienze Gastronomiche Imperdibili
Dal menu consiglio assolutamente di provare l’Avocado Toast (sorprendentemente ben eseguito), il Rum Raisin French Toast per colazione, e qualsiasi piatto della sezione curry per pranzo/cena. Dal bar, l’Old Fashioned preparato da Eric rappresenta un benchmark di qualità per l’intera esperienza cocktail.
Confronto con Altre Lounge del Network
Vs Centurion Lounge Denver
Avendo visitato entrambe extensively, Las Vegas supera Denver per qualità del servizio bar e varietà gastronomica, mentre Denver eccelle per spazi di lavoro e atmosfera montana rilassante. Per business travel, Denver rimane superiore; per esperienze leisure, Las Vegas vince nettamente.
Vs Centurion Lounge New York JFK
Il confronto con la flagship lounge di JFK (la più grande del network) evidenzia come Las Vegas punti sulla qualità del servizio piuttosto che sulla grandiosità architettonica. JFK impressiona per dimensioni e varietà, Las Vegas per attenzione ai dettagli e cura dell’ospitalità.
Posizionamento nel Network Centurion
Nella mia ranking personale delle 15 Centurion Lounge americane, Las Vegas si posiziona nel top 5 per esperienza complessiva, superata solo da JFK, Atlanta e Denver per caratteristiche specifiche, ma vincente per l’equilibrio tra tutti i servizi offerti.
Informazioni Pratiche per Viaggiatori Italiani
Orari e Pianificazione Scali
La lounge opera dalle 5:00 alle 23:00 tutti i giorni, coprendo perfettamente gli orari dei voli principali da/per l’Europa. Las Vegas non ha collegamenti diretti dall’Italia, ma è facilmente raggiungibile via:
- United via Chicago ORD – Collegamento quotidiano da Roma/Milano
- American via Dallas DFW – Due voli giornalieri da Roma
- Delta via Amsterdam – Collegamento KLM + Delta da Milano
- Lufthansa via Francoforte – Ideale per chi preferisce carrier europei
Budget e Considerazioni Economiche
- Accesso Platinum Card: Gratuito + 2 ospiti inclusi
- Ospiti aggiuntivi: $50 USD (circa €46)
- Cibo e bevande: Tutti inclusi nell’accesso
- Servizi premium: Shower suite gratuita (su prenotazione)
Il costo della Platinum Card italiana (€720 annui) si giustifica facilmente considerando che un pasto equivalente a Las Vegas costa facilmente $40-60, più $15-20 per cocktail premium.
Strategia Scali Ottimali
- Scalo minimo consigliato: 2-3 ore per apprezzare servizi base
- Scalo ideale: 4-6 ore permette utilizzo completo incluso shower
- Scalo lungo: Las Vegas città merita escursione se disponete di 8+ ore
Gestione Affollamento e Strategie Avanzate
Periodi di Alta/Bassa Affluenza
Il pattern di affollamento riflette i ritmi turistici di Las Vegas: weekend (giovedì-domenica) più affollati, mentre lunedì-mercoledì offrono l’esperienza più tranquilla. Durante convention periods (CES a gennaio, NAB ad aprile), l’affluenza business incrementa significativamente nei giorni feriali.
Sistema di Gestione Code
Durante peak hours, la lounge implementa un sistema di waitlist gestito digitalmente. La mia esperienza suggerisce attese medie di 20-30 minuti durante weekend afternoons, ma il sistema di notifica via SMS permette di esplorare l’aeroporto senza perdere il posto in lista.
Alternative Durante Attese
Il Harry Reid International Airport offre shopping duty-free eccellente e diverse opzioni dining di qualità durante le attese. L’area gate D include anche alcuni dei migliori negozi dell’aeroporto, rendendo l’attesa produttiva.
Domande Frequenti (FAQ)
Posso accedere arrivando da un volo invece che in partenza?
No, l’accesso è riservato esclusivamente a passeggeri con voli in partenza lo stesso giorno. L’unica eccezione sono i connecting flights, dove l’accesso è permesso immediatamente dopo l’arrivo se si ha un volo di proseguimento.
È possibile prenotare la shower suite in anticipo?
No, la shower suite è disponibile solo su base first-come-first-served tramite prenotazione alla reception al momento dell’arrivo. Consiglio di richiederla immediatamente al check-in, specialmente durante weekend e periodi di alta affluenza.
Che supporto è disponibile per famiglie con bambini?
La lounge include un’area famiglia multifunzionale che può essere riservata per maggiore privacy. Non ci sono servizi specifici per bambini (playground, menu kids), ma il personale è addestrato per assistere famiglie e può fornire seggioloni su richiesta.
Il WiFi supporta streaming e videochiamate internazionali?
Sì, il WiFi premium ha velocità eccellenti (testato 50+ Mbps) e supporta senza limitazioni streaming, videochiamate e VPN aziendali. La connessione è stabile anche durante peak usage periods.
Posso utilizzare la lounge se il mio volo viene cancellato?
Sì, purché abbiate un volo riprogrammato nella stessa giornata. Per cancellazioni che si estendono al giorno successivo, l’accesso potrebbe essere limitato – dipende dalle circostanze specifiche e dalla discrezione del management.
Che opzioni vegetariane/vegane sono disponibili?
Il menu include sempre 2-3 opzioni vegetariane e 1-2 vegane chiaramente etichettate. La cucina del chef Canteenwalla presta particolare attenzione alle dietary restrictions e il personale può fornire informazioni dettagliate su ingredienti e preparazioni.
È possibile lasciare bagagli nella lounge durante escursioni in città?
No, la lounge non offre servizi deposito bagagli. Per escursioni a Las Vegas durante scali lunghi, dovrete utilizzare i servizi deposito bagagli dell’aeroporto principale, situati nei terminal principali.
Che dress code è richiesto per l’accesso?
Non esiste un dress code formale, ma viene richiesto “smart casual”. Durante le mie visite ho osservato tutto dal business formal al casual elegante. Evitate abbigliamento troppo sportivo o inappropriato per un ambiente premium.
Riflessioni Finali: L’Evoluzione di un Pioniere
Dopo aver assistito alla trasformazione della Centurion Lounge Las Vegas dalla sua versione originale overcrowded e spesso frustrante alla current iteration spaziosa e raffinata, posso affermare che rappresenta il perfetto esempio di come l’esperienza cliente possa essere radicalmente migliorata quando si ascoltano feedback e si investono risorse significative.
Per noi viaggiatori italiani, Las Vegas rappresenta spesso una tappa importante in itinerari che includono costa occidentale americana, Hawaii o Asia via connecting flights. Avere accesso a una lounge di questo calibro trasforma scali necessari in momenti di autentico piacere, permettendo di affrontare jet lag e stress del viaggio con servizi che rispettano i nostri standard qualitativi.
L’investimento nella Platinum Card American Express trova in Las Vegas una delle sue giustificazioni più convincenti: la differenza tra aspettare in gate area standard e rilassarsi nella Centurion con cocktail premium e cucina curata da chef stellati è quantificabile non solo in comfort, ma in energy levels per affrontare il resto del viaggio.
La mia raccomandazione finale: se i vostri itinerari di viaggio includono Las Vegas come hub o destinazione finale, pianificate deliberatamente scali che vi permettano di sfruttare questa lounge. La Centurion Las Vegas ha finalmente raggiunto il potenziale che il suo status pionieristico prometteva, offrendo un’esperienza che giustifica pienamente l’investimento nella membership Platinum e trasforma l’attesa aeroportuale da necessità fastidiosa a highlight del viaggio.