I voli aerei sono un argomento importante quando si organizza un viaggio ed il loro costo può incidere molto, scopriamo insieme come trovare voli economici Easyjet.

Esistono dei piccoli trucchi per trovare voli economici Easyjet per qualsiasi destinazione, visto che i prezzi dei biglietti cambiano ogni giorno, proprio come fossero dei veri indici di borsa.  Infatti il sistema dei prezzi Easyjet è governato sia dall’uomo e quindi da precise indicazioni aziendali che da computer, attraverso sofisticati algoritmi che fissano automaticamente il prezzo, in base a dei precisi parametri stabiliti dalla compagnia aerea, come ad esempio costi personale, costi manutenzione etc.

Il primo trucco per trovare voli economici Easyjet è quello di contare i giorni.  Infatti, se si prova a guardare una tariffa per partire tra 6 mesi, si nota che il prezzo è alto e non cambia nemmeno dopo un mese.

Gli algoritmi entrano in funzione circa 100 giorni prima e da quel momento, la tariffa inizia a scendere. Quindi, teoricamente, prenotare 3 mesi prima un volo aereo è la mossa migliore per risparmiare. In generale, il prezzo può ancora scendere fino a 14 giorni prima della partenza, 7 o 10 giorni per le compagnie low cost dopodiché sale inesorabilmente e non c’è più alcuna speranza di vederlo scendere.

Il momento migliore per acquistare un volo Easyjet è 10 giorni prima della partenza.

Leggi anche: Come trovare voli economici Ryainair

Il secondo trucco per risparmiare sui viaggi in aereo è il giorno di prenotazione. Mai prenotare o guardare i prezzi nel week end e quindi il Sabato o la Domenica perché sono sempre più alti, almeno del 7% secondo alcuni calcoli rispetto agli altri giorni della settimana. Siccome però le persone hanno più tempo nei weekend, si mettono davanti al computer e prenotano i voli, esaurendo così i biglietti scontati. Il Lunedì la compagnia, manualmente, rimette le offerte e le tariffe scontate. Il Martedì è il giorno principale in cui escono le promozioni. Il Mercoledì invece, siccome tutte le compagnie hanno ribassato i prezzi ed offerto sconti, grazie alla concorrenza, diventa il giorno migliore per prenotare al prezzo più basso. Di Mercoledì quindi, in generale, si dovrebbero vedere tariffe e prezzi dei voli aerei più bassi rispetto a tutta la settimana.

Per quanto riguarda l’orario di partenza, statisticamente i voli del primo pomeriggio sono più economici. Un altro trucco  da usare per trovare voli aerei al minor prezzo è quello di usare un altro computer rispetto quello usato a lavoro,  questo per evitare la lettura dei cookies del browser che possono rilevare eventuali viaggi di lavoro, sempre più costosi.

Leggi anche: Come trovare voli economici senza data

Tra i siti dove cercare i voli migliori al minor prezzo possibile ci sono Sky Scanner, Momondo e Hipmunk. Gli aggregatori però, a volte, non prendono in considerazione le promozioni delle compagnie aeree quindi, anche dopo una ricerca, conviene sempre visitare le homepage di  Easyjet e guardare se ci sono promozioni ed offerte diverse. Ecco dove e come trovare voli economici Esayjet:

Sky Scanner

Sky Scanner è un sito web di scansione e ricerca aggregata di tutti i voli Easyjet e di ogni altra compagnia, perfetto per trovare l’offerta migliore per il biglietto aereo Easyjet. Usare SkyScanner da tablet o da cellulare permette di trovare velocemente i voli più economici per qualsiasi destinazione, utile soprattutto per chi vuole fare un viaggio ovunque, basta che paga poco.

Hipmunk

Hipmunk è uno dei siti più famosi di ricerca dei voli aerei, con un sistema automatico capace di trovare, per ogni destinazione, tutti i voli aerei in partenza, i prezzi e gli orari dei voli Easyjet e di tutte le altre compagnie. Per il suo design semplice e pulito e per il fatto di avere anche un sistema di ricerca degli hotel, Hipmunk è tra i siti migliori per trovare voli economici Easyjet ed in generale per la ricerca dei voli low cost.

Momondo

Momondo è un sito molto simile a Hipmunk che esegue la scansione dei siti delle compagnie aeree. E’ possibile però che il sito consigli una compagnia aerea diversa per il viaggio di andata e quello di ritorno, questo perché la ricerca è impostata sui voli più economici presenti a sistema. Il calendario presente evidenzia anche i prezzi per voli in giorni diversi da quelli scelti al momento della ricerca iniziale, così da poter decidere di cambiare giorno e risparmiare qualcosa.

Google Voli

Poi per i voli aerei sul territorio italiano esiste la possibilità di ricercare voli economici attraverso Google Voli, un recente servizio di ricerca di voli aerei Google, il migliore per trovare i voli con i prezzi più bassi d’Italia. Google flight Search è integrato con le mappe e permette di trovare voli a prezzi davvero vantaggiosi. er effettuare la ricerca basta inserire città di partenza, destinazione e date; come tutti gli altri motori di ricerca Google Flight vi mostrerà i risultati sulla base del prezzo più basso. I risultati possono essere ordinati per prezzo, durata, scali, orari di partenza.

Adioso

Adioso è un sito divertente ed attento ai costi con itinerario flessibile. L’aspetto interessante di Adioso è che la ricerca può essere molto vaga come ad esempio “Londra a metà Luglio per 10 giorni”. I risultati daranno una panoramica delle possibilità che ci sono e, se il prezzo non fosse soddisfacente, si può inserire il proprio indirizzo e-mail per ricevere un avviso nel caso in cui dovesse scendere.  Il sito è ottimo soltanto che bisogna scrivere in inglese: ad esempio: “Rome To New York 10 days in August”.

Trabber

Trabber è disponibile anche in lingua italiane e permette di cercare voli disponibili Easyjet orientandoli in base al prezzo crescente. E’ un ottimo sito per la ricerca di voli low cost, è veloce e funziona veramente bene. Oltre ai prezzi dei voli mostra subito anche le tasse e le commissioni, quindi i veri prezzi dei voli.

Flightfox 

Dicono che Flightfox sia il sito capace di sostituire qualsiasi agenzia di viaggio. Esso permette di inserire richieste per viaggi anche complessi e gli altri utenti del sito dovranno trovare il percorso più economico e migliore. Chi cerca paga un compenso di 24$ o più, a seconda della sfida che andranno, per il 75%, all’utente vincitore. Ovviamente è necessario sapere l’inglese ed avere molto tempo a disposizione.

Leggi anche: Come trovare voli economici in Agosto

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento