La Sardegna è una terra molto nota in tutto mondo come un’isola ideale per trascorrere le proprie vacanze all’insegna del relax e della cultura: i monumenti storici, il buon cibo, l’ottimo clima ed i divertimenti presnti sull’isola la rendono una
L’articolo prosegue dopo il video
delle migliori destinazioni turistiche del Mar Mediterraneo. Uno dei migliori modi per raggiungere l’isola senza spendere un patrimonio è di farlo attraverso uno dei tanti traghetti low cost per la Sardegna prenotando il viaggio direttamente sul sito di Mediterraneo Traghetti. Sul sito si possono infatti confrontare offerte e prezzi relativi alle navi e traghetti per la Sardegna in modo da scegliere sempre la miglior soluzione di viaggio per risparmiare sul trasporto. Molti sono infatti i turisti che preferiscono portare con sè la propria auto durante la vacanza sull’isola: il traghetto è quindi la soluzione ideale per farlo in quanto tutte le compagnie di navigazione permettono di aggiungere al trasporto dei passeggeri anche quello di un mezzo di trasporto.
Tra le tante cose da vedere sull’isola c’è sicuramente la città di Alghero, una delle località più belle del Mediterraneo, una cittadina che riesce a richiamare ogni anno tantissimi turisti da ogni parte del mondo che scelgono la città per ammirarne le bellezze storiche ed artistiche. La città è certamente da considerarsi una delle principali mete dell’isola, gettonatissima da turisti di lusso, ma ideale anche per viaggiatori che non hanno esigenze particolarmente elevate, come famiglie con bambini. Alghero è una città molto elegante, raffinata, molto ricca di belle architetture urbane. Durante la visita alla città non si possono perdere le bellissime costruzioni risalenti al dominio spagnolo, come ad esempio le torri ed i bastioni: Alghero, infatti, è una città fortificata che racchiude ancora oggi chiare testimonianze della cultura catalana, anche dal punto di vista linguistico: la città si chiama anche Barceloneta in dialetto catalano. Durante la visita alla città non si può perdere una sosta per vedere la Cattedrale di Santa Maria, una imponente costruzione risalente al XVI secolo. Molto interessanti sono anche i siti archeologici, senza tralasciare i tantissimi palazzi e luoghi religiosi, come ad esempio Palazzo Peretti, Palazzo Serra, la Chiesa di San Francesco e quella di San Michele.
Tra le altre destinazioni turistiche più interessanti della Sardegna vi è Quartu Sant’Elena, una piccola cittadina molto particolare ed a portata di turista. Grazie alla presenza di numerose spiagge estese per svariati chilometri di litorale, tutte raggiungibili con facilità a causa dei numerosi hotel accanto al mare, oppure sfruttando i mezzi pubblici, il luogo è caratterizzato da una spiaggia decisamente curata e fine, tendente addirittura verso toni cristallini. Nei dintorni si può visitare il Parco Nazionale Regionale che ospita numerose specie a rischio in termini di fauna e flora, tra cui il fenicottero rosa ed il falco di palude. Il clima del luogo è uno dei motivi per cui Quartu Sant’Elena può godere di un ambiente ideale ed orientato alla ricezione turistica, che costituisce una delle attività principali della zona. Grazie a temperature mediterranee, dagli sbalzi termici relativamente contenuti, Quartu è caratterizzata da estati non eccessivamente calde ed opprimenti, così come da inverni più miti rispetto alla media.