PRENOTA L’OFFERTA >>

Il Giappone è una terra estremamente affascinate, in cui sviluppo tecnologico e tradizioni convivono dando vita a un contrasto culturale assolutamente unico.

Per tale motivo è certamente una delle mete di viaggio internazionale più ambite: è sempre interessante conoscere una cultura tanto diversa dalla nostra, per usanze e costumi, ma allo stesso tempo tanto vicina, in quanto è proprio in Giappone che nascono quelle tecnologie di cui nell’epoca “Smart” non si può più fare a meno.

Come già accennato, l’atmosfera orientale è caratterizzata dai contrasti da cui scaturisce una bella panoramica senza eguali: immensi parchi naturali sorgono all’interno di città metropolitane all’interno delle quali è possibile sperimentare le ultime tecnologie nel settore dei trasporti così come in quello delle telecomunicazioni.

Spostarsi in Giappone è davvero semplice, grazie ad una rete di trasporti pubblici estremamente efficiente, che vi permetterà di raggiungere in poco tempo diverse città della nazione. Per tale motivo è assolutamente consigliabile programmare un viaggio della durata minima di una settimana – 10 giorni.

E se temete che i costi siano eccessivi, non temete, Guida di Viaggio è qui per consigliarvi i voli migliori per raggiungere tutte le vostre mete internazionali preferite senza gravare eccessivamente sui vostri portafogli.

Vola in Giappone a settembre a soli 393€ A/R

Ecco l’offerta trovata per voi.

Il volo che abbiamo scelto per voi ha una partenza prevista per il 12 settembre da Roma, con ritorno il 22 settembre dall’aeroporto di Okinawa.

I dettagli del volo:

PRENOTA L’OFFERTA >>

Altre combinazioni possibili

Qualora nei giorni indicati nell’offerta non fosse possibile per voi viaggiare, non disperate, Guida di Viaggio è qui anche per indicarvi tante possibili combinazioni alternative, per darvi sempre la possibilità di viaggiare coniugando divertimento e economicità.

Eccovi alcuni voli selezionati per voi:

Roma – Okinawa dal 12 al 22 settembre a 550€ – PRENOTA

Roma – Okinawa dal 17 al 27 settembre a 594€ – PRENOTA

Roma – Okinawa dal 23 settembre al 3 ottobre a 536 € – PRENOTA

Come potete vedere, le date possibili per volare in Giappone sono davvero tante. Ad oggi la più conveniente risulta essere quella nel periodo compreso tra il 14 e 24 settembre, tuttavia è possibile ce nei prossimi giorni possano esserci nuove offerte, tutto quello che dovrete fare sarà tenere sempre d’occhio la nostra sezione offerte  e inserire di volta in volta date compatibili con le vostre esigenze di viaggio.

Cosa fare in Giappone

Eccovi alcuni suggerimenti per non farvi sfuggire l’occasione di vivere al meglio l’affascinante contrasto tra tradizione e modernità che caratterizza il Giappone.

Dormire in un Ryokan  i Ryokan sono i tradizionali alberghi giapponesi, le cui stanze sono arredate nel rispetto della tradizione giapponese più antica: pavimento in tatami, tavolino al centro e cuscini su cui sedersi. Ovviamente ci sono diverse categorie di Ryokan suddivisi per fasce di prezzo, questo vi consentirà di fare questa esperienza anche se avete a disposizione un budget limitato.


LEGGI ANCHE: La fioritura dei ciliegi in Giappone


Vedere il Monte Fuji – il Monte Fuji è la vetta più alta di tutto il Giappone, con la sua altezza di ben 3776 metri. I giapponesi considerano sacro questo monte la cui scalata è suddivisa in 10 stazioni: alle prime 5 si può arrivare in bus, ma per arrivare in vetta preparatevi atleticamente perché si può solo proseguire a piedi! 

 

 

 

 

Andare in un Neko Cafè – se siete amanti dei gatti, il Giappone è il posto che fa per voi! Ne avrete una prova recandovi in un Neko Cafè, una caffetteria all’interno della quale potrete godervi un ottimo caffè e una fetta di torta avvolti dalle coccole di tanti gatti, ovviamente tutti puliti e vaccinati.

Assistere a una cerimonia del Tè – la cerimonia del Tè è sicuramente una delle arti più antiche e rispettate della tradizione giapponese, che rappresenta una delle più alte espressioni estetiche dello spirito Zen. Assistendo a una cerimonia del tè in Giappone non solo potrete gustare il Matcha, una delle più pregiate tipologie di te verde, ma sarete immersi in un’atmosfera accogliente e rilassata, per il benessere del corpo e dello spirito!

Assistere ad uno spettacolo di una Geisha  – la Geisha è una delle figure chiave della tradizione giapponese, non per niente è lei a servire il tè matcha nel corso della celebre cerimonia del tè. Assistere ad un loro spettacolo vi farà apprezzare la più autentica bellezza dell’arte giapponese, grazie ai preziosi Kimono ricamano, i gesti eleganti e le musiche tradizionali.

Cosa vedere ad Osaka

Osaka è una delle più grandi metropoli al mondo, piena di attrazioni da visitare.

Eccovene alcune:

Il Castello di Osaka, con la sua superficie di quasi 110 ettari e i suoi giardini ornati da circa 600 alberi di ciliegio e da più di 90 tipi di fiori di albicocco, rappresenta un’attrazione davvero unica.

Il Tempio buddista di Ozenji Yokocho, risalente al XIII sec., costruito in onore di Fudo Muyō nel 1637 è  visitabile gratuitamente.

Il Mercato Kuromon, è una vera e propria esplosione di colori e sapori, con frutta e verdura tipica del giappone e proveniente da tutto il mondo.

L’Umeda Skybuilding, un grattacelo costituito da 2 torri identiche collegate da un ponte, e che vi farà toccare con mano la modernità e lo sviluppo del Giappone. L’accesso è consentito dalle ore 10 alle 22,30 ed il costo del biglietto è di circa 800 yen.

 

 

 

Queste sono solo alcune delle attrazioni più importanti di Osaka, ma per avere la certezza di non tralasciare nulla al caso, è sempre consigliabile partire muniti di una Guida da viaggio cartacea, acquistabile qui.

Seguendo questi semplici consigli, sarà davvero semplice – ed economico – regalarvi la vostra vacanza dei sogni in Giappone.

Che aspettate a prenotare?

PRENOTA L’OFFERTA >>

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento