PRENOTA L’OFFERTA >>

Non avete ancora scelto la vostra meta per le vacanze? E allora cosa aspettate? Cogliete al volo questa offerta e andate alla scoperta dell’isola di Favignana!

A 15 km da Trapani, in Sicilia, si trova l’isola di Favignana, la meta perfetta per chi ama rilassarsi al mare.

Le sue acque sono limpide e trasparenti, mentre le coste incontrano i gusti di tutti: spiagge con sabbia fine e dorata a Cala Azzurra, Lido Burrone, i Calamoni o suggestive calette di sabbia e ciottoli localizzate nella zona di Punta Lunga, del Preveto, dei Faraglioni e Punta sottile.

Volo per Favignana a settembre a soli €50 A/R

Di seguito, l’offerta che abbiamo trovato per voi

 

con partenza il giorno 21 settembre dall’aeroporto di Parma e ritorno il 28 settembre dall’aeroporto di Trapani.

Ecco i dettagli del volo:

 

PRENOTA L’OFFERTA >>

Altre combinazioni possibili

Se invece partite da un altro aeroporto, consultate le altre offerte che abbiamo scovato per soddisfare le vostre esigenze.

Milano – Trapani | dal 21 al 28 settembre a €52 – PRENOTA

Roma – Trapani | dal 21 al 28 settembre a €55 – PRENOTA

Torino – Trapani | dal 21 al 28 settembre a €59 – PRENOTA

Come vedete, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ad oggi, il volo più conveniente è quello in partenza da Parma, ma vi abbiamo dato delle ottime alternative. E se anche queste altre combinazioni non fanno per voi, continuate a tenere d’occhio la sezione offerte di Guida di Viaggio.

Cosa fare a Favignana

E per godervi al meglio questa vacanza, eccovi alcuni consigli.

Rilassatevi al sole. Come abbiamo già detto, avete l’imbarazzo della scelta tra spiagge con sabbia fine e dorata o spiagge con sabbia e ciottoli.

Godetevi i tramonti mozzafiato. Dalla spiaggia potrete ammirare tramonti di rara bellezza in cui il cielo si tinge di colori meravigliosi.

Tuffatevi da Grotta Perciata, Punta Fanfalo o il Cavallo, le zone rocciose dell’isola.

Fate un’escursione alla Grotta dei Sospiri, una delle grotte marine raggiungibili in barca.

Immergetevi negli splendidi fondali di Favignana, Marettimo, Levanzo, Maraone e Formica.

Provate le delizie culinarie tipiche siciliane come le frascatole, il cous cous e la pasta con l’aragosta o le cassatine e i cannoli per gli amanti dei dolci.

Cosa vedere a Favignana

 Il museo dell’ex Stabilimento Florio approfittando di una delle tante visite guidate.

Visitare le antiche cave di tufo e i giardini ipogei che ora vi crescono rigogliosi e curati.

Visitare il museo malacologico e ammirare le numerose conchiglie conservate.

Visitare l’area archeologica di San Nicola.

 

Queste sono solo alcune delle cose che potrete fare una volta giunti a Favignana, l’isola ideale da cui cominciare uno viaggio alla scoperta delle isole Egadi.

Seguiti i nostri consigli per un’esperienza tanto indimenticabile quanto economica.

Avete già prenotato il vostro viaggio? Fatelo ora!

PRENOTA L’OFFERTA >>

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento