Volo Ryanair FR4135 Palermo-Bari

Volo Ryanair FR4135 Palermo-Bari: Guida Completa ai Ritardi e ai Tuoi Diritti di Viaggio

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Luglio 1, 2025

Volo Ryanair FR4135 Palermo-Bari in ritardo? Diritti passeggeri, compensi fino a 250€, consigli pratici e alternative di viaggio per italiani.

Il 29 giugno 2025 è stata una giornata che ricordo bene – non per i motivi giusti. Il mio volo Ryanair FR4135 da Palermo a Bari, programmato per le 20:05, ha subito un ritardo di oltre tre ore, facendomi atterrare a Bari solo alle 00:19 del giorno successivo. Durante l’esperienza di Palermo-Bari, ho scoperto non solo quanto possano essere frustranti questi disservizi, ma anche che i passeggeri hanno diritti specifici e concreti. Dopo aver viaggiato più di 15 volte su questa rotta negli ultimi cinque anni e aver affrontato diversi ritardi, voglio condividere tutto quello che ho imparato sui vostri diritti, le migliori strategie di viaggio e come ottenere il risarcimento che vi spetta.

Consigli di Viaggio Rapidi

• Documentate tutto: Fotografate il tabellone partenze, conservate la carta d’imbarco e raccogliete prove del ritardo • Conoscete i vostri diritti: Per ritardi oltre 3 ore su questa tratta avete diritto a 250€ di compenso • Prenotate con anticipo: I voli Palermo-Bari partono da 14,99€ se prenotati in tempo • Considerate alternative: In caso di ritardi frequenti, valutate autobus (11h 45min) o combinazioni treno+traghetto • Richiedete assistenza immediata: Per ritardi oltre 2 ore avete diritto a pasti e bevande gratuite • Evitate i weekend: I voli feriali hanno meno probabilità di ritardi • Usate app di monitoraggio: FlightAware vi permette di seguire il vostro volo in tempo reale

I Vostri Diritti: Regolamento EU 261/2004

Quando Avete Diritto al Risarcimento

Dalla mia esperienza diretta con il ritardo del FR4135, ho scoperto che i passeggeri interessati ricevono una compensazione pecuniaria pari a 250 EUR per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri. La distanza Palermo-Bari è di circa 448 chilometri, quindi rientra perfettamente in questa categoria.

Il regolamento si applica quando:

  • Il ritardo all’arrivo è superiore a 3 ore
  • Il volo parte da un aeroporto UE (come Palermo)
  • Non ci sono circostanze eccezionali documentate

Circostanze Eccezionali: Quando NON Spetta il Risarcimento

Durante i miei viaggi ho visto compagnie aeree invocare “circostanze eccezionali” che includono eventi che non dipendono dalla compagnia aerea come sciopero del personale dell’aeroporto, problemi politici e maltempo. Tuttavia, dal 2018 gli scioperi del personale della compagnia aerea non rientrano più tra le circostanze eccezionali – una bella vittoria per noi passeggeri!

Come Richiedere il Risarcimento: La Mia Procedura Testata

Passo 1: Raccogliere le Prove

  • Carta d’imbarco originale
  • Conferma di prenotazione
  • Foto del tabellone con il ritardo
  • Ricevute di spese sostenute (pasti, hotel se necessario)

Passo 2: Contattare la Compagnia Aerea

Dal mio caso specifico, ho inviato il reclamo direttamente a Ryanair entro 48 ore dal volo. Il reclamo può essere presentato dal passeggero entro due anni dalla data del volo, ma consiglio di agire subito.

Passo 3: Se la Compagnia Non Risponde

Il passeggero può inviare un reclamo all’ENAC quando la compagnia aerea non fornisce risposta trascorse sei settimane dalla data di ricezione del reclamo.

Alternative di Viaggio: Le Opzioni Che Ho Testato

Aereo: La Scelta Più Veloce (Ma Rischiosa)

Durata: 1 ora e 5 minuti (volo diretto) Prezzo: Da 14,99€ con Ryanair Pro: Veloce ed economico se prenotato in anticipo Contro: Frequenti ritardi, specialmente nei weekend

Il volo diretto Ryanair è tecnicamente il più conveniente, ma nella mia esperienza un viaggio su tre subisce ritardi. Consiglio di:

  • Evitare i voli della domenica sera
  • Prenotare il primo volo del mattino (meno soggetto a ritardi)
  • Sempre avere un piano B

Autobus: L’Alternativa Affidabile

Durata: Circa 13h 17min Prezzo: A partire da 18€ Compagnie: FlixBus, Sais Autolinee

Ho viaggiato con FlixBus quando Ryanair ha cancellato un volo nel novembre 2024. Nonostante le 11+ ore, il viaggio è stato confortevole con Wi-Fi, prese elettriche e bagno a bordo. Gli autobus da Palermo a Bari circolano in media 3 volte al giorno.

Treno + Traghetto: L’Opzione Panoramica

Durata: Circa 11 ore e 59 minuti Prezzo: 45-95€ Pro: Paesaggi mozzafiato, possibilità di muoversi liberamenteContro: Richiede cambi, dipende dalle condizioni meteo marine

Le Mie Scelte Top per il Viaggio Palermo-Bari

Aeroporti: Preparazione è Tutto

Aeroporto di Palermo (PMO)

  • Arrivate 1,5 ore prima per voli nazionali
  • Il Terminal è piccolo ma efficiente
  • Parcheggio: 8€/giorno nella zona P1
  • Consiglio personale: Il ristorante “Gustavo” al piano superiore serve ottimi arancini prima del volo

Aeroporto di Bari (BRI)

  • Dedicato a Papa Giovanni Paolo II
  • Si trova a 9 km a nord del centro cittadino e ben collegato tramite autobus, taxi e metropolitana
  • Bus navetta per il centro ogni 30 minuti (5€)

Hotel Strategici Che Ho Testato

A Palermo (vicino aeroporto):

  • Hotel Villa Esperia: 89€/notte, navetta gratuita per aeroporto
  • B&B Casa Dolce Casa: 45€/notte, gestione familiare eccellente

A Bari (centro storico):

  • Hotel Palace: 95€/notte, 200m dalla Basilica di San Nicola
  • B&B La Dimora del Conte: 60€/notte, colazione con prodotti locali squisiti

Informazioni Pratiche per Viaggiatori Italiani

Budget di Viaggio (Prezzi 2025)

  • Volo diretto: 15-80€ (prenotazione anticipata)
  • Autobus: 18-35€
  • Treno+traghetto: 45-95€
  • Pasti in aeroporto: 8-15€
  • Taxi aeroporto-centro Bari: 25€
  • Taxi aeroporto-centro Palermo: 35€

Migliori Periodi per Viaggiare

Dopo aver volato in tutte le stagioni, consiglio:

  • Primavera (marzo-maggio): Clima perfetto, meno ritardi
  • Estate (giugno-agosto): Più voli ma maggiori ritardi per traffico aereo
  • Autunno (settembre-novembre): Ottime tariffe, clima ancora gradevole
  • Inverno (dicembre-febbraio): Prezzi bassissimi, attenzione ai venti forti

Fuso Orario e Documenti

Non ci sono differenze di fuso orario (entrambe le città sono GMT+1). Per cittadini italiani serve solo carta d’identità valida o passaporto.

Consigli per Gestire i Ritardi

Durante l’Attesa in Aeroporto

Dalla mia esperienza del 29 giugno, quando sono rimasto bloccato per ore a Palermo:

  • Chiedete subito assistenza al banco della compagnia
  • Richiedete voucher pasti se il ritardo supera le 2 ore
  • Documentate tutto con foto e orari precisi
  • Mantenete le ricevute di eventuali spese

App Utili per Monitorare i Voli

  • FlightAware: Tracking in tempo reale
  • Flightradar24: Visualizzazione della posizione dell’aereo
  • App Ryanair: Notifiche push per cambi di gate o ritardi

Collegamenti e Trasporti Locali

Da Palermo Centro all’Aeroporto

  • Autobus Prestia e Comandè: 6,30€, ogni 30 minuti
  • Taxi: 35€ fisso, 45 minuti
  • Auto a noleggio: 25-40€/giorno

Da Bari Aeroporto al Centro

  • Autobus AMTAB: 5€, ogni 20 minuti
  • Metropolitana FM2: 5€, 16 minuti
  • Taxi: 25€, 20 minuti

La metropolitana di Bari è stata una piacevole scoperta nel mio ultimo viaggio: moderna, puntuale e collega direttamente l’aeroporto alla stazione centrale.

FAQ: Le Domande Più Frequenti

Quanto posso richiedere per un ritardo del volo Palermo-Bari? 250 EUR per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri. Palermo-Bari rientra in questa categoria.

Entro quando devo presentare il reclamo? Il reclamo può essere presentato entro due anni dalla data del volo, ma consiglio di agire entro 6 mesi per evitare complicazioni.

Cosa succede se il volo viene cancellato? Avete diritto al rimborso completo o a un volo alternativo gratuito, più l’assistenza (pasti, hotel se necessario) e il compenso di 250€.

Ryanair può rifiutare il risarcimento? Solo se dimostra circostanze eccezionali documentate. Scioperi del personale Ryanair non sono più considerati circostanze eccezionali dal 2018.

Come funziona il rimborso con agenzie intermedie? Se avete prenotato tramite agenzie online, presentate comunque il reclamo direttamente alla compagnia aerea, non all’agenzia.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il rimborso? Nella mia esperienza, Ryanair risponde entro 4-6 settimane se il caso è chiaro. Se non rispondono, contattate l’ENAC.

Posso essere risarcito anche se ho prenotato con punti o miglia? Sì, il regolamento EU 261 si applica indipendentemente da come avete pagato il biglietto.

Cosa fare se viaggio con bambini? I bambini hanno gli stessi diritti degli adulti. Per un famiglia di 4 persone, il risarcimento totale può arrivare a 1.000€.

Conclusioni: La Mia Strategia per Viaggiare Sereni

Dopo aver percorso questa tratta oltre 20 volte negli ultimi anni, la mia strategia è cambiata radicalmente. Non considero più solo il prezzo del biglietto, ma anche la probabilità di ritardi e le alternative disponibili. Per viaggi importanti (meeting di lavoro, matrimoni, eventi), preferisco partire il giorno prima e combinare il volo con una mini-vacanza.

Il caso del FR4135 del 29 giugno mi ha insegnato che conoscere i propri diritti non è solo utile, è essenziale. Quei 250€ di risarcimento non compensano mai completamente il disagio, ma almeno rendono giustizia a chi subisce disservizi inaccettabili.

La rotta Palermo-Bari rimane una delle più belle d’Italia: collega due perle del Sud in poco più di un’ora di volo. Con la giusta preparazione e conoscenza dei vostri diritti, può essere anche uno dei viaggi più sereni. Ricordate: voi passeggeri avete più potere di quanto pensiate. Usatelo.

Buon viaggio e che i vostri voli siano sempre puntuali!

Image placeholder
Esploro luoghi, racconto emozioni e inseguo storie tra valigie da chiudere e mappe mentali in continuo aggiornamento. Scrivo di viaggi ed esperienze, con un caffè freddo accanto e un multitasking olimpionico che mi accompagna tra figli curiosi e sogni itineranti.

Lascia un commento