Parigi, la nostra amata Parigi. Ecco una guida di viaggio per chi vuole vivere Parigi nella sua anima più vera. Luoghi nascosti e segreti della città, ristoranti consigliati da parigini, luoghi da non perdere se non li avete ancora visto e tante altre informazioni utili, divise per zona. Un weekend a Parigi diverso dal solito, ma senza tralasciare i luoghi più importanti.

Informazioni utili da sapere:

Prefisso internazionale +33

Voltaggio 230V

Presa elettrica Tipo E

Mancia sì, mancia no?

Nella maggioranza dei casi al conto viene aggiunta una tassa di servizio di circa il 15%. In caso contrario, è opportuno lasciare una mancia che ammonta al 5-15% del valore del conto.


Leggi anche: Cosa fare gratis a Parigi

Consuetudini locali

Discutere di politica o religione in Francia è considerato del tutto normale. Ma state attenti, argomenti del genere scatenano sempre accaniti dibattiti tra gli interlocutori!

Attenti alle scarpe! I parigini sono esigenti in fatto di calzature. Se non volete sfigurare, prediligete scarpe eleganti e alla moda, come mocassini in pelle, scarpe da ginnastica di marca o ballerine alla moda.

Non sorprendetevi del sistema di prezzi delle caffetterie tradizionali. Le bevande analcoliche sono economiche se servite al bancone, care se servite in terrazza, e una via di mezzo se servite a un tavolo interno.

Le parigine salutano amici e parenti di entrambi i sessi con dei baci sulle guance (da 2 a 4), partendo dalla guancia sinistra. Gli uomini salutano gli amici con 2 baci sulle guance, o una stretta di mano.

Luoghi da non perdere a Parigi

Abbiamo selezionato per voi 10 posti imperdibili

Centre Pompidou (Museo Nazionale di Arte Moderna)

categoria: Musei

Il Centro è ospitato in un edificio dall’aspetto futuristico, voluto negli anni ’60 dall’allora presidente francese Georges Pompidou. È più amato o più odiato? In ogni caso, qui troverete la principale esposizione di arte moderna della Francia: Dali, Munch, Lucian Freud e Roy Lichtenstein solo per citare qualcuna tra le mostre più recenti.


Leggi anche: La zona più bella di Parigi

Notre Dame de Paris

categoria: Monumenti/attrazioni

Probabilmente non incontrerete Quasimodo, personaggio nato dalla penna di Victor Hugo, ma esplorare ogni angolo di questa enorme cattedrale avrà comunque un fascino unico! Dall’antico organo del 1200 alla torre nord, tutto testimonia la grandiosità del luogo. Se siete all’esterno, fate attenzione ai gargoyle: tenteranno di rubare il vostro panino!

Louvre (Museo del Louvre)

categoria: Musei

Durante la Seconda Guerra Mondiale i tesori del Louvre furono nascosti negli angoli più remoti della Francia. Molti sono tornati al loro posto, così oggi potrete scoprire lo sguardo della Monna Lisa, la misteriosa Venere di Milo o il ciclo di dipinti sulla vita di Maria de Medici. Ma attenzione: ci vorrebbero 100 anni per soffermarsi almeno 30 secondi su ogni opera!

Museo d’Orsay

categoria: Musei

Durante il periodo d’oro di fine Ottocento gli Impressionisti hanno dipinto attimi di bellezza che resteranno immortalati per sempre. Lasciatevi trascinare dal romanticismo delle opere conservate in questo museo: ex stazione ferroviaria, oggi è un vero e proprio inno all’arte moderna. Qui è conservata anche la famosa “Notte stellata sul Rodano” di Van Gogh.


Leggia anche: Migliori terrazze di Parigi

Opéra Garnier

categoria: Teatri

Molière diceva che, di tutti i rumori conosciuti all’uomo, l’opera era quello più costoso. In effetti, i sontuosi interni del teatro suggeriscono davvero un’idea di grande lusso. Qui è stata ambientata la trama del Fantasma dell’Opera e, in alcuni momenti, potreste addirittura sentire le voci di Christine ed Erik che si rincorrono nei passaggi segreti del Garnier.

Gallerie Lafayette

categoria: Shopping

Con un po’ di ago e filo, anche un pezzo di stoffa può diventare un meraviglioso abito. E, allo stesso modo, nel 1893 due cugini hanno trasformato una piccola merceria nel più grande centro commerciale d’Europa, con i suoi tre edifici e 70.000 metri quadri di superficie. Per orientarvi tra le tante collezioni di moda avrete bisogno di un personal shopper!

Grand Palais

categoria: Luoghi di interesse

Meta ambita per l’organizzazione di grandi eventi, il Grand Palais si distingue per l’enorme struttura in metallo e vetro di 72.000 metri quadrati che lo sovrasta e per il suo aspetto tipico degli inizi del Novecento. Costruito per l’Esposizione Universale del 1900, oggi attira 2 milioni di visitatori e ospita più di 40 eventi all’anno.

Basilica del Sacro Cuore

categoria: Monumenti/attrazioni

Sopravvissuta quasi indenne a due guerre, questa basilica domina la collina di Montmartre ed è un vero e proprio ascensore per il paradiso. Costruita tra il 1875 e il 1914, conserva meravigliosi mosaici e una scalinata che conduce alla cupola. Da qui godrete di una vista meravigliosa su Parigi, che siate una romantica coppietta o turisti in cerca della foto perfetta.

Champs-Élysées

categoria: Luoghi di interesse

Qualcuno va in Africa alla scoperta delle bestie feroci, altri preferiscono usare la carta di credito per fare acquisti selvaggi. Lungo questo viale esclusivo troverete Bulgari, Cartier, Swarovski, Louis Pion, Tissot e tanti altri marchi di lusso. Dopo lo shopping non perdetevi i famosi amaretti di Ladurée, tanto buoni che anche Maria Antonietta li adorerebbe.

Torre Eiffel

Monumenti/attrazioni

Che la si consideri una torre o un cono gelato capovolto, non c’è dubbio: la Torre Eiffel è una delle icone più famose al mondo. Costruita per l’Esposizione Universale del 1889, è stata l’edificio più alto al mondo fino agli anni ’30. Dovrete fare un po’ di coda, ma poi potrete godervi una meravigliosa vista su Parigi o un pasto di lusso al Jules Verne Restaurant.

Lascia un commento