Se siete amanti del mare cristallino e delle spiagge bianche e volete rimanere in Italia, la soluzione si chiama Sardegna e la zona più bella della Sardegna è il Golfo di Orosei.

L’articolo prosegue dopo il video

Il Golfo di Orosei si trova sulla costa centro orientale dell’ isola e deve il suo nome alla cittadina di Orosei in provincia di Nuoro. Il golfo nella parte settentrionale chiamata Punta Nera è composto da pinete e dune costiere, mentre la parte meridionale è costituita dalla parte finale dell’altopiano del Supramonte, che arriva fino a capo di Monte Santu.

Questa zona bellissima della Sardegna è composta da 40 chilometri di terra che dal 1998 è Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu. I paesi che si affacciano sulla zona più bella della Sardegna oltre alla omonima cittadina, sono Irgoli, Galtellì, Dorgali e Cala Gonone, Oliena e Baunei.

A Baunei si trova “La piscina di Venere” un meraviglioso angolo di paradiso, raggiungibile solo in gommone partendo da Cala Gonone o Santa Maria Navarrese.

Il Golfo di Orosei è da molti considerata la zona più bella della Sardegna per la incredibile varietà di paesaggi e per le numerose spiagge, tutte facilmente e comodamente raggiungibili in auto. A Nord la costa nasconde tante piccole calette dove la sabbia è finissima. Famose sono le spiagge di Bidderosa, Sa Curcurica, Cala Ginepro e Cala Libertotto.

Proseguendo verso sud si arriva a Sas Linnas Siccas e Fuilè e Mare dove i fondali sono di granito rosa. Poi la costa inizia a diventare frastagliata a causa delle scure colate baltiche, continuamente modellate dalla potenza del mare.

Iniziano poi le spiagge caratterizzate da lunghe e larghe strisce di sabbia granitica con dune, alcune di queste alte anche tre metri, come la spiaggia di Santa Maria o quella di Cala Osalla.

Andando avanti la costa cambia nuovamente le sue caratteristiche. Chilometri e chilometri di alte scogliere interrotte ogni tanto da piccole cale. Meritano una sosta Cala Birìola e Cala Goloritzè per i loro archi a roccia.

La parte finale della zona più bella della Sardegna termina con la punta di Capo Monte Santu, tra le cui rocce si trovano fiordi. Il più noto è quello di Porto Nascosto o Porto Cuau.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento