Se per un impegno improvviso o un semplice cambio di programma si ha la necessità di cambiare volo, ecco una guida utile che ci aiuterà a scoprire i regolamenti delle maggiori compagnie aeree per sapere come anticipare, posticipare o cancellare un volo aereo.

I cambi sui biglietti si possono effettuare in base alla tariffa di prenotazione, in generale, più la tariffa è bassa e meno è possibile intervenire a livello di cambiamenti e quindi anche in caso di anticipo o posticipo sul biglietto.

Di solito infatti, se il biglietto è stato acquistato ad un prezzo particolarmente scontato, difficilmente si potranno fare cambi di data, di nome o annullamenti. Se al contrario la tariffa è quella piena, si possono fare parecchi cambi senza rimetterci l’intero prezzo del biglietto.

Le regole delle compagnie aeree in fatto di cambi, non sono propriamente a vantaggio del viaggiatore, ma vale sempre la pena rivolgersi alla compagnia stessa o all’eventuale agenzia viaggi presso la quale è stato effettuato l’acquisto del biglietto, per vedere come cambiare il biglietto aereo. Ecco le regole di alcune delle principali compagnie aeree in materia di posticipo, annullamento o cancellazione di un biglietto aereo.

Per ogni compagnia di seguito elencata, rimandiamo alla relativa guida al cui interno verranno trattati i seguenti argomenti :

  1. Come posticipare un volo
  2. Come anticipare un volo
  3. Come cancellare un volo
  4. Come cambiare nome ad un volo

Le compagnie aeree di cui si forniscono le guide sono Alitalia, Ryanair, easyJet, Wizz Air, British Airways, Iberia, Lufthansa e Vueling.

Come posticipare un volo Alitalia

Come posticipare un volo Ryanair

Come posticipare un volo easyJet

Come posticipare un volo Wizz Air

Come posticipare un volo British Airways

Come posticipare un volo Iberia

Come posticipare un volo Lufthansa

Come posticipare un volo Vueling

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento