Se a causa di un improvviso impegno devi cambiare volo, ecco la guida che fa per te: Come posticipare un volo Alitalia.

Come posticipare un biglietto aereo

Vediamo per prima cosa, come posticipare un biglietto aereo.

I cambi sui biglietti si possono effettuare in base alla tariffa di prenotazione, in generale, più la tariffa è bassa e meno è possibile intervenire a livello di cambiamenti e quindi anche in caso di posticipo, sul biglietto. Di solito infatti, se il biglietto è stato acquistato ad un prezzo particolarmente scontato, difficilmente si potranno fare cambi di data, di nome o annullamenti.

Se al contrario la tariffa è quella piena, si possono fare parecchi cambi senza rimetterci l’intero prezzo del biglietto. Le regole delle compagnie aeree in fatto di cambi, non sono propriamente a vantaggio del viaggiatore, ma vale sempre la pena rivolgersi alla compagnia stessa o all’eventuale agenzia viaggi per vedere come posticipare un biglietto aereo.

Vediamo quali sono le regole di alcune delle principali compagnie aeree in materia di posticipo, annullamento o cancellazione di un biglietto aereo.

Come posticipare un volo Alitalia

Posticipare un volo Alitalia, in alcuni casi, dipende dalla tariffa acquistata. In altri casi l’Alitalia prevede il pagamento di una penale sul cambio volo, in altri casi ancora l’adeguamento alla classe tariffaria disponibile in quel momento. In generale, nella ricevuta del biglietto elettronico si trovano scritte le condizioni e le possibilità di cambio del volo, cosicché basta contattare la compagnia aerea quando si hanno le idee chiare sull’ulteriore data utile per partire.

Se la partenza è fissata in basta stagione può convenire per l’emissione di un nuovo biglietto, anziché cambiare la data del vecchio. In caso di acquisto di nuovo biglietto, è bene ricordarsi di chiedere il rimborso delle tasse, il cui importo viene però recuperato solo in parte. Per posticipare un volo Alitalia si deve contattare il Customer Service della compagnia al numero telefonico 89 20 101, attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Il servizio è a pagamento. E’ possibile poi effettuare l’operazione di “cambio volo” attraverso l’applicazione Alitalia, scaricabile gratuitamente dall’Apple Store.

Come anticipare un volo Alitalia

Anticipare un volo Alitalia è possibile ed inalcuni casi l’Alitalia prevede il pagamento di una penale sul cambio volo, in altri casi ancora l’adeguamento alla classe tariffaria disponibile in quel momento. In generale, nella ricevuta del biglietto elettronico si trovano scritte le condizioni e le possibilità di cambio del volo, cosicché basta contattare la compagnia aerea quando si hanno le idee chiare sull’ulteriore data utile per partire. Alitalia di solito addebita 25/50 euro per i voli nazionali, mentre il cambio di un volo internazionale può arrivare fino a 150 euro. Per anticipare un volo Alitalia si deve contattare il Customer Service della compagnia al numero telefonico 89 20 101, attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Il servizio è a pagamento. E’ possibile poi effettuare l’operazione di “cambio volo” attraverso l’applicazione Alitalia, scaricabile gratuitamente dall’Apple Store. L’applicazione Mobile Check-In è stata aggiornata con nuove funzionalità, quali la possibilità di modificare l’orario del volo e prenotare un parcheggio.

Come cancellare un volo Alitalia

Per cancellare un volo Alitalia, basta chiamare il numero a pagamento: 892010 per l’Italia oppure il numero+39 06 65649, se si è all’estero. I due numeri sono attivi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Per il numero 892010, la tariffa per la rete fissa è di 64 cent al minuto senza scatto alla risposta, mentre, da mobile, la tariffa varia in base al nome dell’operatore con il quale si chiama. Bisogna fornire, all’operatore, il codice di prenotazione o il numero del biglietto elettronico, e il proprio nome e cognome. Il numero telefonico 892010, o, in alternativa, dall’estero lo +39 06 65649,  è l’unico canale tramite il quale poter cancellare/annullare la propria prenotazione: via Internet, sul sito Alitalia non è possibile cancellare la propria prenotazione. Dipende dal tipo di volo poi, vedere se la tariffa del biglietto è totalmente rimborsabile, in parte, rimborsabile, oppure, assolutamente, non rimborsabile. Per tutti i tipi di tariffe, sono sempre rimborsabili le tasse aeroportuali e di sicurezza. Per quanto riguarda il rimborso del prezzo del biglietto:

  • se la tariffa è del biglietto è: “open”non è previsto il pagamento di alcuna penale;
  • se la tariffa del biglietto è: “restricted”, avverrà il rimborso, ma con penale;
  • se la tariffa del biglietto è: “promozionale”non è previsto alcun tipo di rimborso.

Come cambiare nome ad un volo Alitalia

Ora scopriamo invece come cambiare nome ad un volo Alitalia. In caso di modifica di intestatario, Alitalia applica una penale di 55 euro o 5.000 miglia a biglietto. La compagnia aerea Alitalia offre un servizio di affiliazione per tutti quelli che, per lavoro o altri motivi personali, debbono viaggiare spesso in aereo, si tratta del programma di accumulo punti Millemiglia, che prevede la possibilità di accumulare “miglia” non solo volando, ma anche usufruendo di altri servizi connessi. Le miglia accumulate si traducono in viaggi premio, sconti e diverse altre agevolazioni per chi dimostra di servirsi con frequenza e regolarità dei voli Alitalia. E’ un vero e proprio programma fedeltà che riserva ai clienti Alitalia offerte speciale, privilegi e tanti servizi dedicati.

Non viene applicata alcuna penale nei casi di:

  • cambio di nominativo o di itinerario che preveda il passaggio da biglietto premio Flex o Premio Elite o SuperFlex a biglietto premio Standard o viceversa;
  • modifica data o orario;
  • cambio di classe di prenotazione da Economy a Business. Nel caso contrario vale la penale di 55 euro o 5.000 miglia.

Quando si prenota un volo Alitalia, bisogna sempre tener presente che c’è la possibilità di scegliere tra 6 tipi di tariffe, 4 in Economy e 2 in Business. Per la Economy queste sono le tariffe disponibili:

1) La tariffa “Promo”, costa poco ma non consente alcun cambio di prenotazione né rimborso;

2) La tariffa “Facile” prevede di poter cambiare prenotazione con penale diversa a seconda della destinazione, solitamente da €35 a € 100;

3) La tariffa “Comoda” prevede rimborso del biglietto con franchigia € 50 e penale cambio prenotazione da €20 a €40;

4) La tariffa “Libera” prevede rimborso totale e nessuna penale per cambio prenotazione.

Il cambio nome sul biglietto Alitalia dipende dalla tariffa con cui è stato acquistato il biglietto. Generalmente però molti viaggiatori acquistano una tariffa promo e con essa non è possibile cambiare o una tariffa facile, si può cambiare nome ma dietro il pagamento di un supplemento. Per maggiori informazioni circa il cambio di nominativo biglietto al di fuori del programma MilleMiglia, si consiglia sempre di rivolgersi a unagenzia viaggi o di contattare direttamente la compagnia aerea ai seguenti recapiti telefonici, dall’Italia 892010 -numero a pagamento, dall’Estero +39 06 65649.

Per cambiare un volo di un’altra compagnia segui le nostre Guide dedicate

Come posticipare un volo Ryanair

Come posticipare un volo Easyjet 

Come posticipare un volo Wizz Air

Come posticipare un volo British Airways

Come posticipare un volo Iberia

Come posticipare un volo Lufthansa

Come posticipare un volo Vueling

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento