Grazie al web è oggi possibile fare da soli tutte quelle operazioni che un tempo svolgeva l’agenzia viaggi, con notevole risparmio di tempo e di denaro, scopriamo insieme check in Ryanair quanto tempo prima.
Quando si effettua il check in Ryanair
Tutti i voli della compagnia Irlandese Ryanair operano con posti a sedere assegnati, riservandosi il diritto di assegnare o riassegnare i posti in qualsiasi momento, anche dopo l’imbarco sull’aeromobile.
L’assegnazione ulteriore dei posti può essere necessaria per ragioni operative e di sicurezza.Tutti i passeggeri devono effettuare il check-in online sul sito Ryanair e devono stampare le carte d’imbarco a meno che non utilizzino una carta d’imbarco per dispositivi mobile.
Per i clienti che desiderano acquistare un posto a sedere, il check-in online è disponibile a partire da 30 giorni prima della data prevista per il volo. Invece, ai clienti che effettuano il check-in online a partire da 7 giorni fino a 2 ore prima della partenza, verrà assegnato gratuitamente un posto a sedere.Se si viaggia in compagnia di bambini piccoli e si sceglie di non acquistare e selezionare un posto a sedere, ma sono stati assegnati dei posti non vicini tra di loro, occorre contattate il call centre di Ryanair in modo da valutare la possibilità di trovare i posti vicini, altrimenti è possibile chattare direttamente con un agente. Dato lo spazio limitato, in cabina è possibile portare soltanto 90 bagagli a mano grandi con dimensioni 55 x 40 x 20 cm. I rimanenti sono trasportati a titolo gratuito nella stiva dell’aereo. Ai clienti che hanno acquistato un Imbarco Prioritario non sarà richiesto di porre il bagaglio a mano nella stiva, a meno che ciò non sia necessario per ragioni operative.
Leggi anche: Come portare gatto in aereo Ryanair
Come fare il check-in online Ryanair
Per fare il web check-in con la Ryanair bisogna vicino i dettagli della prenotazione fatta via web, soprattutto il codice prenotazione e ricordare l’indirizzo e-mail utilizzato in fase di acquisto dei biglietti. Per fare il check-in online Ryanair ci si deve collegare al sito ufficiale della compagnia, accedere alla sezione per il check-in online e recuperare i dati della prenotazione. A questo punto si può iniziare la procedura di inserimento dei dati e successivamente bisogna stampare la carta d’imbarco del proprio volo aereo.
Check in Ryanair quanto tempo prima
Due le possibilità per quel che riguarda il check-in Ryanair. Nel caso si voglia scegliere il posto a sedere sul volo, si potrà fare il web check-in da 30 giorni a 8 giorni prima della partenza; se invece ci si accontenta di un posto assegnato dal sistema, il check-in online si può fare da 7 giorni a 4 ore prima della partenza.
Chi deve fare il check-in online con Ryanair
Tutti i passeggeri devono fare obbligatoriamente il check-in on-line Ryanair, senza alcuna distinzione tra chi decide di viaggiare con il solo bagaglio a mano e chi viaggia con valige da imbarcare. I primi, una volta fatto il web-check in, possono dirigersi direttamente verso i varchi di sicurezza dell’aeroporto, chi viaggia invece con uno o più bagagli da stiva, deve passare dal banco accettazione per depositare le valigie. La procedura del web check-in può essere fatta anche attraverso l’applicazione per smart-phone Android e iOS. Gli utenti Apple potranno salvare la loro carta d’imbarco su Apple Wallet e, in aeroporti selezionati, potranno transitare dai varchi e imbarcarsi sui voli aerei Ryanair senza dover stampare nulla.
Leggi anche: Come trovare voli economici Ryanair
Come effettuare il check-in online gratuito
I passeggeri possono effettuare il check-in online gratuitamente a partire da 7 giorni prima della data di partenza.
- Accedere alla sezione check-in cliccando sull’opzione Check-in dal menu in cima alla homepage;
- Inserire i dettagli della prenotazione richiesti per accedere, come il numero di prenotazione e l’indirizzo e-mail registrato al momento della prenotazione;
- Se il volo sarà entro i sette giorni successivi, sarà chiesto di effettuare il “check-in” subito;
- Selezionare il passeggero o i passeggeri per cui si desidera effettuare il check-in;
- Inserire i dettagli della carta d’identità o del passaporto per ciascun passeggero e selezionare “Continua”;
- Selezionare il volo o i voli per cui desidera effettuare il check-in;
- Scegliere un posto a sedere pagando una specifica tariffa, ma se si sta effettuando il check-in entro i sette giorni prima del volo si può procedere senza selezionare questa opzione;
- Verrà visualizzata la carta o le carte d’imbarco, selezionare “Fatto” per completare il processo e stampare la carta di imbarco.
Modificare la prenotazione dopo aver effettuato il check-in online
È possibile apportare modifiche alla data e all’orario del volo, in base alla disponibilità dei posti, fino a 4 ore prima dell’orario di partenza previsto per il volo sia online, a meno che il check-in online non sia già stato effettuato, tramite un centro prenotazioni Ryanair. Quando si effettua la prenotazione online, sono previste delle tariffe scontate. Se si desidera modificare i dati di solo alcuni dei passeggeri inclusi nella prenotazione o se si desidera convertire un volo nazionale in un volo internazionale, è necessario rivolgersi al centro prenotazioni locale.
Le tariffe di modifica del volo si intendono per singolo settore/per persona e i prezzi sono stagionali; consultare la tabella delle tariffe per i dettagli. In aggiunta a questi costi, dovrà essere pagata l’eventuale differenza di prezzo tra il costo sostenuto in origine e il costo totale più basso disponibile al momento del cambio del volo. Nel caso in cui la tariffa totale del nuovo volo dovesse essere più bassa, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Le prenotazioni che prevedono uno sconto per i residenti spagnoli o per le famiglie numerose spagnole non possono essere modificate online, ma tramite un centro prenotazioni Ryanair call centre di parlare via chat con uno degli agenti Ryanair. I pagamenti tramite SEPA dalla Germania possono essere accettati solo fino a 10 giorni prima della partenza del volo.
Ryanair Online Check-In Guide
Sul canale You Tube è disponibile una guida che conduce passo per passo il viaggiatore attraverso la procedura per effettuare il check-in online di un volo Ryanair.
Leggi anche: Come posticipare un volo Ryanair – Guida di Viaggio