Sia che vogliate portarvi delle sigarette del vostro paese d’origine sia che vogliate acquistarle come souvenir da riportare a casa, trasportare tabacco è un’operazione sottoposta a rigidi controlli, vediamo come portare le sigarette in aereo.
A stabilire la lista degli oggetti e delle sostanze proibite in cabina e quindi nel bagaglio a mano, sono le autorità aeronautiche internazionali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei voli e di prevenire le minacce terroristiche. In Italia a controllare che queste norme vengano applicate è l’Enac – Ente nazionale per l’aviazione civile, l’autorità di vigilanza in campo aeronautico.
- 800 sigarette – 4 stecche
- 400 cigarillos con un peso massimo di 3 grammi l’uno
- 200 sigari
- 1 kg di tabacco da fumare
Per chi invece proviene da un Paese extra-UE, i limiti sono più stringenti:
- 200 sigarette – 1 stecca
- 100 cigarillos con un peso massimo di 3 grammi l’uno
- 50 sigari
- 250 gr di tabacco da fumare
Le sigarette in aereo possono essere messe sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva, basta rispettare i limiti consentiti. Quello che è invece veramente proibito portare a bordo è l’accendino, se ai controlli trovano l’accendino questo viene sequestrato e buttato nella spazzatura. Negli USA hanno inventato uno scambio simpatico e che evita di buttare gli accendini, lo scambio di accendini, chi parte lascia il suo in una parte specifica dell’ aeroporto e chi arriva ne prende uno e se lo porta via.
Leggi anche : Quante sigarette posso portare in aereo