Saint Moritz è certamente tra le mete turistiche di montagna più conosciute al mondo. La località è situata a 1.856 metri e sorge al centro del paesaggio lacustre dell’Alta Engadina. Da sempre definita come un centro turistico chic, elegante ed esclusivo, ogni anno e in ogni stagione Saint Moritz attira numerosi turisti provenienti da ogni parte del mondo, per questo vi si respira un’aria decisamente cosmopolita.

Dopo avervi portato in giro per la località dell’Alta Engadia alla ricerca dei migliori posti e delle più belle attrazioni presenti durante la stagione invernale, oggi Guida di Viaggio è qui per mostrarvi cosa fare a Saint Moritz in primavera, perché il turismo a Saint Moriz non conosce stagione e in ogni periodo è possibile godere di meravigliosi panorami e fare fantastiche attività da soli, in compagnia di amici o con la famiglia.

Pronti per iniziare?

Di sicuro anche in primavera potrete visitare i meravigliosi monumenti del posto, testimonianza dell’arte e della storia del territorio. Tra tutti, non fatevi assolutamente mancare la chiesa di San Maurizio con il suo Schiefturmil caratteristico campanile inclinato.

Se invece siete alla ricerca di conoscere a fondo la storia locale potete recarvi nel museo Museo Engadinese.

Ora veniamo alle attività da fare specificatamente in primavera:

Caffetteria Hanselmann

Iniziare la giornata con un buon caffè è importantissimo, figuriamoci cosa significa iniziare la vacanza con un delizioso espresso. Nella storica caffetteria Hanselmann potrete fare colazione sorseggiando il più buon caffè di Saint Moritz e accompagnarlo con squisiti cioccolatini svizzeri.

Il tutto è circondato da un’atmosfera davvero unica: dalle finestre della caffetteria infatti potrete ammirare un panorama unico in cui il lago e le montagne sono protagonisti assoluti. Che dire, un ottimo caffè con vista!

Museo Segantini

Circa cento anni fa, per onorare il pittore realista svizzero Segantini, fu costruito questo museo che ad oggi continua ad essere il museo all’interno del quale poter ammirare la più ampia collezione segantiniana del mondo. Tra i diversi quadri che ritraggono i paesaggi alpini, non lasciatevi scappare assolutamente il “Trittico delle Alpi“, ne rimarrete assolutamente incantati!

Sport

Saint Moritz è conosciuta in tutto il mondo per i suoi stabilimenti attrezzati per fare qualsiasi tipo di sport invernale come sci alpino, sci di fondo, bob e snowboard. Ma anche in primavera potrete dedicarvi a diverse attività sportive, tutte divertenti come golfcricketgolfpolo e curling, perfette da praticare su un prato in primavera.

Shopping

Ovviamente lo shopping non può mancare tra le attività da fare a Saint Moritz…anche in primavera! La cittadina dell’Alta Engadia infatti, vanta la via dello shopping più alta d’Europa, ovvero via Serlas, lungo la quale sono presenti numerose boutique di marchi di prima qualità e di alta moda. Sono presenti anche molti negozi di articoli sportivi, souvenir e alimentari che vendono prodotti della gastronomia locale.

Mangiare

A proposito di gastronomia locale, un’altra cosa perfetta d fare a Saint Moritz in primavera è quella di conoscere la cucina del posto in uno dei numerosi ristoranti presenti. Assolutamente consigliati i ristoranti El Paradiso e Hauser che offrono pranzi e cene gustosi ma a prezzi accessibili.

Tra i piatti che non potrete fare a meno di assaggiare ovviamente ci sono i pizzoccheri, il capnus – ovvero involtini di carne e verdure avvolti da una foglia di bieta – e il malnus – deliziose patate grattuggiate arrostite nel burro con farina e accompagnate da un formaggio d’apleggio.

Queste sono solo alcune delle cose che si possono fare a Saint Moritz in primavera. Per gli amanti della vita notturna inoltre, sono presenti numerose discoteche e locali aperti tutto l’anno, per non dimenticare il Casinò di Saint Moritz dove potrete provare l’ebrezza di giocare a Blackjack o con la Roulette.

Che dire anche in primavera Saint Moritz rimane una meta perfetta per le vacanze! Pronti a fare le valigie?

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento