Stonehenge, uno dei siti più popolari del mondo, è un monumento preistorico che si trova nel Wiltshire, in Inghilterra. È anche uno dei monumenti più misteriosi del mondo. Sfortunatamente, gli archeologi non sono stati in grado di trovare dei dati che attestino quale sia lo scopo della costruzione e l’uso di Stonehenge.
Secondo gli archeologi, la seconda fase è quella più marcata. La costruzione è iniziata approssimativamente introno al 2150 a.C. I costruttori hanno trasportato verso il sito ben 82 lastroni, alcuni dei quali pesavano più di 4 tonnellate. Si pensa che per trasportare questi blocchi di pietra abbiano coinvolto l’uso di rulli sul terreno, nonché di zattere sul fiume, quando necessario. Questo percorso copriva 370 km. Una volta posizionati, i sassi formavano un doppio cerchio incompleto al centro del sito.
La terza fase iniziò verso il 2000 a.C. Fu in questo periodo che vennero portate le pietre Sarsen, blocchi di pietre molto grandi che furono trasportate qui per circa 40 km molto probabilmente per mezzo di slitte e corde: la più grande di queste pesava circa 50 tonnellate. Gli archeologi stimano che ci siano voluti 600 uomini per tirare uno solo di questi blocchi, di cui 500 che tiravano la slitta e 100 che posizionavano i rulli al di sotto di questa.
I costruttori posizionarono le pietre in modo da formare un cerchio esterno supportato da architravi. All’interno del cerchio c’erano cinque triliti. Un trilite è composto da due blocchi di pietra posti in verticale a supportare un blocco di pietra orizzontale nella parte superiore. Questi cinque gruppi erano disposti a ferro di cavallo, forma visibile ancora oggi.
Senza nessuna documentazione scritta che attesti il motivo per cui fu creato, Stonhenge è un mistero. Alcuni credono che fosse un luogo di guarigione, altri un sito per la sepoltura. Alcuni pensano che si trattasse di in calendario solare, mentre per altri era una zona dedicata ai rituali sacri. Alcuni credono perfino che furono gli alieni a crearlo. Dato che fu costruito in diversi periodi, è possibile che in ogni momento abbia avuto una funzione diversa.
Per fortuna, i visitatori hanno pieno accesso a questo monumento megalitico. Una passeggiata per il sito e un’occhiata ravvicinata alle rovine permetteranno ai turisti di usare la loro immaginazione e, aggiungendovi i pochi fatti noti, di provare a capire cosa sia Stonehenge.