Costruiti per tenere i nemici alla larga e per proteggere la sicurezza e gli agi di chi abitava all’interno, i castelli inglesi catturano da molto tempo l’immaginazione dei viaggiatori che vengono da tutto il mondo per visitarli.
I castelli fecero la loro prima apparizione in Inghilterra nell’XI secolo durante la conquista normanna e continuarono a essere costruiti fino a buona parte del XVII secolo, anche se gli ultimi furono costruiti più per bellezza che per necessità. Oggi, l’Inghilterra vanta centinaia di castelli in varie fasi di ristrutturazione o stati di degrado. Molti di questi sono diventati delle destinazioni turistiche molto popolari che offrono ai visitatori la possibilità di vedere com’era la vita all’interno di un vero castello, rispetto a quelli delle favole in cui si parla solo di torri, torrette e tesori immensi.10. Corfe Castle
Le rovine del Corfe Castle si trovano su una collina nei pressi di un pittoresco villaggio che porta lo stesso nome nella contea meridionale del Dorset. Costruito tra il XII e il XIII secolo, il castello fu progettato per intimidire i potenziali aggressori con una fortezza calcarea alta 20 metri. Il castello fu difeso per tre anni da Lady Banks durante la guerra civile inglese. Durante l’ultimo attacco, Lady Banks tirò dalle sue stanze dei carboni ardenti sui soldati parlamentari. Come molti dei castelli fortificati che si trovano in Inghilterra, la fortezza interna del Corfe Castle in seguito è stata assottigliata o smantellata da chi ha conquistato il castello in modo che questo non potesse più essere usato dalle forze reali. Le fessure provocate dalle frecce e i buchi provocati dagli omicidi sono ancora visibili nella rovina del castello.
9. Castello di Alnwick
La sede del duca di Northumberland , Alnwick, è il secondo castello abitato più grande dell’Inghilterra dopo il castello di Windsor, la sede in cui la regina ama trascorrere i suoi fine settimana. Costruito durante l’XI secolo, il castello di Alnwick è stato la casa della famiglia Percy per gli ultimi 700 anni. Anche se il duca e la duchessa attuali vivono ancora in una sezione del castello, la restante parte è aperta al pubblico per sette mesi all’anno. Il castello di Alnwick è stato migliorato, ristrutturato e rinnovato parecchie volte durante gli ultimi sette secoli. Le camere del castello fanno da ricco sfondo per una delle più belle collezioni di dipinti in Inghilterra, che include le opere di Tiziano, Reynolds e Gainsborough. Gli esterni sono comparsi in numerosi film e sono stati usati per filmare l’esterno della scuola di Hogwarts nei film di Harry Potter.
8. Castello di Framlingham
Situato nel Suffolk, nella zona orientale dell’Inghilterra, il castello di Framlingham è un perfetto esempio delle classiche motte castrali (in inglese, motte and bailey) diffuse nell’XI e nel XII secolo. Il termine per indicare le mura protettive esterne di un castello è “bastione”, mentre la “motta” è la collina o il terrapieno rialzato su cui il castello è costruito. Oggi, la palizzata e le 13 torri attirano i visitatori che vengono a visitare il castello.
Framlingham ha giocato un importante ruolo storico durante il periodo Tudor, quando il castello era di proprietà della famiglia Howard. Poi Enrico VIII sequestrò la proprietà, Maria I Tudor la restituì e Elisabetta I la conquistò di nuovo. Il castello fu poi donato al Pembroke College nel 1636, e le mura interne furono abbattute per costruire un ricovero per senzatetto. I turisti possono esplorare la storia del castello alla mostra “From Powerhouse to Poorhouse” e visitare le tombe della famiglia Howard nella vicina Chiesa di San Michele.
7. Castello di Leeds
Grande, intatto e circondato da un ampio fossato, il castello di Leeds è il classico castello inglese dell’immaginario comune. Situato nel Kent, nella zona sud-est dell’Inghilterra, il castello fu costruito durante il regno di Enrico I e venne usato come residenza reale per la maggior parte dei suoi 900 anni. Furono sei le regine che chiamarono Leeds “casa”, tanto che il castello si guadagnò il soprannome di castello delle signore. Anche l’ultimo proprietario del castello era una donna. Olive Wilson Filmer, Lady Baillie, ereditò la proprietà agli inizi nel 1900 e istituì la fondazione per cui il castello, dopo la sua morte avvenuta nel 1974, diventasse una destinazione turistica.
Dal suo palazzo sontuoso ai suoi giardini rigogliosi, la proprietà di 500 acri ha più attrazioni di quante se ne possano vedere in una sola visita. Il fossato che circonda il castello è ora un lago alimentato dal fiume Len, e attraversarlo in barca è una delle attività di punta. Il parco del castello vanta un labirinto elaborato progettato per i bambini.
6. Castello di Arundel
Il castello di Arundel, casa del duca di Norfolk, si trova nel West Sussex nell’Inghilterra del Sud. Uno dei castelli abitati più belli, il castello di Arundel dispone di interni ben preservati pieni di dipinti rari, arazzi e mobili. La caratteristica più antica del castello è la motta, il tumulo di terrapieno che rialza il castello di 30 metri dal fossato.
Il castello di Arundel è stato la residenza del duca di Norfolk a dei suoi antenati per più di 850 anni. Quasi distrutto durante la guerra civile inglese del XVII secolo, la struttura è stata rinnovata negli anni, e nel XIX secolo il 15° duca di Norfolk ha completato il lungo progetto di restauro. Oggi la cappella della proprietà, risalente al XIV secolo, i suoi giardini bellissimi e la maggior parte delle meravigliose stanze del castello sono aperte al pubblico.
5. Castello di Bamburgh
Situato sulla costa del Northumberland, il castello di Bamburgh si erge su una roccia vulcanica lungo la costa. Risalente al III o al IV secolo, il castello di Bamburgh probabilmente fu la capitale del regno governato dai Britanni autoctoni nota come Din Guarie. Il nucleo del castello attuale fu costruito dai Normanni nell’XI secolo, e si pensa che fu Enrico II ad ordinare la costruzione della fortezza.
Nel 1894, il vittoriano William Armstrong acquistò il castello e lo ripristinò. Oggi, è rimasta la casa della famiglia Armstrong, ma 16 camere sono aperte ai visitatori. Alcune delle camere sono state adibite a sale espositive per manufatti come l’armatura medievale, inclusa la spada di Bamburgh, risalente al VII secolo, che fu estratta durante uno scavo archeologico.
4. Torre di Londra
La costruzione della Torre di Londra è iniziata nel 1066 sulla riva nord del Tamigi. Anche se fu costruita come castello fortificato e residenza reale, è stata in gran parte utilizzata come prigione dal 1100 al 1952. Molti personaggi famosi della storia inglese furono imprigionati tra queste mura, inclusi alcuni reali come Riccardo II, Edoardo V ed Elisabetta I. Due mogli di Enrico VIII sono state decapitate nella Torre Verde.
Anche se il nome ufficiale del castello è “Her Majesty’s Royal Palace and Fortress”, la famiglia reale non usa questa residenza dal periodo Tudor. Da allora, il castello è una destinazione turistica popolare, che attira i visitatori che vengono a vedere il serraglio del castello, le sue incredibili mostre di armeria e i Gioielli della Corona. I tour degli Yeoman Warder guidati dagli informatissimi, cordiali e loquaci “Beefeaters sono il fiore all’occhiello di una visita alla Torre di Londra.
3. Castello di Warwick
Il castello di Warwick fu costruito da Guglielmo il Conquistatore nel 1068 su un’ansia del fiume Avon. Da quando fu costruito nell’XI secolo, ha subito modifiche strutturali con l’aggiunta di torri ed edifici residenziali ridisegnati. Nato come una struttura in legno, è stato ricostruito in pietra nel XII secolo. Durante la guerra dei cent’anni, la facciata che dà sulla città è stata rinforzata, diventando una degli esempi più riconoscibili dell’architettura militare del XIV secolo. È stato usato come roccaforte fino al XVII secolo, quando fu donato a Sir Fulke Greville, che lo convertì in una casa di campagna. Era di proprietà della famiglia Greville fino al 1978, quando fu acquistata da una compagnia di intrattenimento.
2. Castello di Bodiam
Situato a est di Londra, nellEast Sussex, il castello di Bodiam è considerato uno degli esempi più belli di fortezza medievale, nonostante il fatto che questo castello risalente al XIV secolo sia stato costruito più per prestigio che come fortezza. Dopo che si concluse la guerra del cent’anni, Riccardo II concesse al soldato veterano e proprietario terriero Sir Edward Dalyngigge una licenza per fortificare la sua casa come misura protettiva contro l’invasione francese.
Dall’aspetto fiabesco, Bodiam ha tutte le caratteristiche che la gente si aspetta quando visita un castello medievale, dalle sue torri e la merlatura alle saracinesche e al fossato. Ad ogni modo, l’interno del castello giace in rovina. Fu smantellato durante la guerra civile inglese nel 1600 circa per impedire che venisse usato dai nemici. Nel 1829 il filantropo John Fuller acquistò il castello per 3000 ghinee per salvarlo dalla demolizione.
1. Castello di Windsor
Situato a circa un’ora da Londra, il castello di Windsor è il castello abitato più grande del mondo. È una delle residenze ufficiali della Regina Elisabetta II che trascorre qui molti dei suoi fine settimana, usandolo sia per incontri di stato che per divertimento. Gli edifici più antichi sopravvivono dal 1154. Progettato inizialmente per proteggere la periferia di Londra dal predominio Normanno, il castello di Windsor fu costruito come una motta castrale, con tre corsie a circondare il terrapieno centrale. Rimpiazzato gradualmente con fortificazioni in pietra, il castello ha resistito a un assedio prolungato durante la Prima guerra dei baroni, all’inizio del XIII secolo. Durante il periodo Tudor, Enrico VIII ed Elisabetta I ne hanno fatto un largo uso come corte reale e centro per l’intrattenimento diplomatico. Oggi, la maggior parte del castello può essere visitata, inclusi i magnifici Appartamenti di Stato e la Cappella di San Giorgio.