Foreste tropicali lussureggianti, infinite spiagge di sabbia bianchissima, isole di smeraldo ed imponenti scogliere e montagne: la Tailandia vanta innumerevoli bellezze naturali che attirano visitatori da tutto il mondo. Dalle isole di sabbia bianca nel sud, con la loro barriera corallina, ai trafficati centri urbani come Bangkok.
il montagnoso nord popolato di agricoltori, foreste e comunità tribali: ce n’è per tutti i gusti in questo paese del sud-est asiatico. Migliaia di templi, che vengono chiamati Wat, caratterizzano il paesaggio locale, e li potrete trovare ance nei villaggi più piccoli e fuori mano. Assieme alle moltissime cose da vedere, fare e vivere, un altro punto di forza di questo paese è dato dall’accoglienza cordiale e spensierata della popolazione locale, che contribuirà a coinvolgervi positivamente.Non sorprende che tutti, dal simpatico grobetrotter senza un soldo al jet-set miliardario, approdino in Thailandia, e questo paese ha trovato il modo per accogliere ognuno in base alle proprie esigenze: dai semplici bungalows sul lungomare ai più sontuosi resorts di lusso del pianeta.
I viaggiatori inesperti si sorprenderanno di vedere come può essere facile organizzarsi in Thailandia: molti abitanti parlano inglese, spostarsi non comporta alcuna difficoltà, e l’accesso alla tecnologia ed il livello di comfort si avvicinano molto alle aspettative del turista occidentale. Inoltre gli hotels offrono una vasta gamma di sistemazioni: dal livello basic degli autostoppisti ai resort a 5 stelle. Ma diamo uno sguardo ad alcuni dei migliori hotels di cui la Thailandia dispone.
Sri Panwa Hotel Pukhet
Gli architetti dello Sri Panwa hanno sfruttato ogni centimetro di questo piedistallo naturale in cima alla collina. Le vasche che circondano le suites protette da vetri permettono agli ospiti di passare dalla camera da letto all’acqua camminando tra cielo e mare. Sette ristoranti e scuole di cucina sono presenti in loco. e così pure una spa. Il bar vista mare offre degli ottimi drinks da sorseggiare. Con l’accesso facilitato alla spiaggia ed una risposta ad ogni esigenza, gli ospiti sembrano non voler mai lasciare questo resort.
Leggi anche: Cosa vedere in Thailandia in 2 settimane
Banyan Tree Bangkok
E’ l’hotel più in quota, dotato di sole suites di lusso, convista a 360° sulla città. Situato proprio a Sathorn, accanto alla zona shopping e intrattenimenti di Silom,questo hotel permette agli ospiti di vivere le meraviglie culturali che Bangkok offre, e dopo un’intera giornata passata visitando la città gli ospiti potranno fruire di ogni comfort: un bar all’aperto sul tetto del 61° piano consente una visuale stupenda, inoltre è possibile accedere a palestra, spa, sala da ballo, sala riunioni o gustarsi un’ottima cena sul tetto.
Khao Sok, la nostra casa nella giungla
Per coloro che non hanno mai abitato in una casetta sull’albero, o che non hanno mai voluto crescere, questo è il posto giusto. Immersa nella foresta pluviale di Khao Sok, la Nostra Casa nella Giungla dispone sia di bungalows sugli alberi che di capanne, per chi preferisce stare con i piedi per terra. Tours ecologici, trekking in notturna nella foresta e l’osservazione di uccelli tropicali e di elefanti sono le attività di cui potrete fruire appena varcata la soglia di questo stupendo resort, dotato di ristorante, bar, wi-fi e spa.
W Retreat Koh Samui
La “W” è un simbolo che identifica ciò che è cool, cioè veramente mitico, ed il Koh Samui non fa eccezione. Nove miglia di spiaggia privata e 74 ville con piscina riservano ai clienti di questo resort il proprio spazio personale, con accesso a tutti i comfort di tendenza. I bar offrono cocktails alcoolici e frullati deliziosi; lezioni di fitness, cibo per chi apprezza la cucina asiatica e no, barbecues sulla spiaggia e lezioni di cucina potranno riempire le vostre giornate nel caso in cui non siate portati per le varie attività acquatiche. In poche parole, qui è impossibile annoiarsi.
Peninsula Bangkok
Annidato lungo il fiume Chao Phraya con una splendida visuale del Royal Palace, questo resort, che offre lusso e tranquillità, ha vinto numerosi premi tre cui l’ Asia’s Number One City Hotel, e The Best Hotel in Baqngkok. Grazie alla sua struttura a forma di W, ognuna delle sue 370 stanze gode di vista sul fiume. L’accademia dell’hotel offre la possibilità di conoscere più a fondo la Thailandia, proponendo, oltre ai corsi culturali, escursioni sull’importanza ambientale della mangrovie costiere.
Veranda High Resort Chiang Mai
Situato tra le montagne appena fuori Chiang Mai, ha evidenziato tradizione e modernità realizzando al suo interno una sezione vecchia ed una nuova. Le verande sono a disposizione di coloro che desiderano approfittare della spettacolare vista dalla cima della collina su chilometri di foresta tropicale e coltivazioni terrazzate, stando tranquillamente sul balcone di casa. La parte tradizionale è un esempio fedele dello stile diffuso nel nord del paese. Gli ospiti del Veranda High Resort possono accedere a programmi per bambini, imparare l’arte della coltivazione del riso oppure noleggiare una mountain bike.
Leggi anche: Thailandia del nord, un itinerario culturale
Banyan Tree Samui
Esistono molti motivi per recarsi al Koh Samui: uno di questi è rappresentato dalle immersioni, oppure è possibile apprezzare le bellezze di un’isola dove la foresta tropicale si estende fino alla spiaggia. Il Banyan Tree è il posto giusto per chi è alla ricerca di un’evasione dalla consuetudine. Questa catena di hotel attinge dall’architettura locale, infatti è stato costruito sul fianco della collina che si protende su una piccola baia, ed ogni stanza è dotata di una vista spettacolare. Tutta l’area del resort può essere visitata a piedi, se siete preparati a salire e scendere molti gradini, o più comodamente su dei golf-carts, accompagnati dallo staff sempre molto disponibile. Questa struttura è indicata alle famiglie, e dispone di programmi per bambini, baby sitting e piscine per i più piccoli.
Mandarin Oriental Bangkok
Dislocato lungo il fiume Chao Phraya, è da oltre 135 anni il fulcro dell’industria alberghiera. E’ una combinazione di moderno e senza tempo, elegante e rilassante, ed è per questo motivo che vengono mantenute certe tradizioni, come un codice di abbigliamento sobrio cui gli ospiti devono attenersi dopo le 6 di sera, ma in compenso ci sono altri vantaggi come il wi-fi in tutto l’hotel. Da menzionare le Author Suites, ognuna delle quali è ispirata ad un famoso autore che ha soggiornato nell’hotel. Esiste anche la possibilità di partecipare a corsi di cucina thai, yoga ed altre attività culturali.
Rayvadee Resort Railay
Il Rayvadee resort, dotato anche di piccole capanne per ospiti individuali, si trova all’interno del parco Khao Phanom Bencha. La location di questo resort è una delle più spettacolari da vedere – è un insieme di vegetazione lussureggiante, del color acquamarina del mar delle Andamane e delle scogliere di arenaria a picco sul mare, tipiche di questa regione dell’Asia. Gli ospiti più sportivi potranno fare escursioni in kayak, prendere lezioni private di roccia o imparare lo scuba-diving, mentre i meno intraprendenti potranno dedicarsi a romantiche passeggiate sulla spiaggia, rilassarsi nelle spa ed infine gustarsi un’ottima cena.
Lebua Hotel Bangkok
E’ stato valutato l’hotel numero 1 della Thailandia dai lettori della rivista Condè Nast nella competizione Traveller’s Award. Il resort offre suites con angolo cottura, per mettere alla prova la conoscenza della cucina thai, dopo aver preso lezioni in città, oppure per cucinare del buon cibo alla vecchia maniera. Il caffè lato piscina gode della reputazione di offrire le migliori colazioni di Bangkok. Per chi ama passare la serata all’aperto, consigliamo il ristorante sul tetto, con degli ottimi menu, una ricca lista di drinks, e dal quale è possibile godere della vista panoramica a 360°.
Six Senses Yao Noi
Si trova su un’isoletta, ed è famoso per la vista unica sulle formazioni calcaree che emergono dal mare color smeraldo della baia di Phang Nga. Il resort offre agli ospiti il meglio del lusso dal touch-down all’aeroporto di Bangkok, dove il transfer viene effettuato in elicottero. Ville private in cima alla collina, gite in yacht con chef privato, suites con piscina e corsi di yoga all’aria aperta sono alcuni dei servizi offerti. Oltre a tutto ciò, l’hotel dispone anche della propria azienda agricola.