L’America centrale e meridionale vengono spesso dimenticate dai turisti del resto del mondo, ma i viaggiatori più esperti continuano ad affluire in queste regioni per una moltitudine di ragioni. Oltre alle attrazioni culturali e paesaggistiche, l’intera area è abbastanza economica rispetto agli standard internazionali una volta che vi trovate qui.

Viaggiare zaino in spalla in Sud America può essere davvero economico e addirittura chi viaggia con un budget medio può trovarlo sorprendentemente conveniente.

Questa lista è stata completamente aggiornata all’inizio del 2016, con alcuni notevoli cambiamenti in classifica.

Molti posti sono diventati più convenienti per molti visitatori a causa della svalutazione della moneta che ha superato i tassi di inflazione. In particolare Brasile e Argentina adesso risultano più accessibili per i turisti stranieri. Anche Colombia e Messico sono più economici sempre a causa della svalutazione della moneta, mentre molti altri posti restano stabili, ma rimangono comunque un buon affare.

Come funziona l’indice dei viaggiatori zaino in spalla

I prezzi della maggior parte delle cose sono fissi, ma quelli di un “pranzo low-cost” o di una pinta di birra possono variare in base a chi vi rivolgete. Comunque, le nostre stime si basano su molte ricerche, e si avvicinano di molto ai prezzi effettivi e in molti casi si tratta proprio dei prezzi esatti.


Leggi anche: Come visitare Singapore spendendo poco


Prezzi per ogni città

– una notte nella cuccetta più economica dell’ostello meno costoso in una buona posizione e con buone recensioni
– due corse al giorno sui mezzi pubblici
– un’attrazione famosa al giorno (ogni città ha opzioni gratis con attrazioni e cose da fare per i viaggiatori attenti al budget, ma qui consideriamo il costo medio di un’attrazione principale al giorno in ogni città)
– tre pasti economici al giorno
– tre birre locali economiche al giorno (chi non beve potrebbe prendere un dolce o un caffè ad un concerto locale di musica, si tratta solo di un punto di riferimento generale)

Prezzi dall’indice dei viaggiatori zaino in spalla del 2016 per un viaggio in America centrale e meridionale

Prezzi aggiornati a febbraio 2016

1 Quito, Ecuador (la più economica)

La città ad alta quota con quello che potrebbe essere il clima più costante è un ottimo affare per un viaggio. Purtroppo, non è facilmente raggiungibile, quindi tende ad essere visitata principalmente da chi abita nella stessa regione. Chi fa uno sforzo viene ricompensato con un clima primaverile tutto l’anno e prezzi molto bassi per quasi tutto.
Valuta: Dollaro statunitense
Miglior ostello a basso prezzo: Vibes Hostel – €8/notte
Trasporti: €0.45
Pasti: €7
Bibite/Intrattenimento: €2.70
Attrazioni: €1.80
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €20/giorno

2 La Paz, Bolivia

Parlando di alta quota, La Paz si trova in una situazione simile a Quito (vedi sopra) per il suo clima ed è anche molto economica per i turisti rispetto agli standard internazionali. Ovviamente, al di fuori della città i prezzi tendono ad abbassarsi ulteriormente, ma è anche vero che in queste zone del Sud America le infrastrutture turistiche sono carenti a meno che non si è nelle città principali.

Valuta: Boliviano
Miglior ostello a basso prezzo: Bacoo Hostel – €7/notte
Trasporti: €0.40
Pasti: €10
Bibite/Intrattenimento: €2.35
Attrazioni: €2.60
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €22.60/giorno

3 Città del Messico, Messico

Ovviamente Città del Messico non si trova in America centrale, ma è inclusa in questa lista perché è una meta popolare tra chi visita l’America Latina. Nonostante ciò che si diceva in passato, il centro di Città del Messico è moderno, sicuro e pulito. In pochi parlano inglese, ma è piena di luci e come destinazione è un affare.

Valuta: Peso messicano
Miglior ostello a basso prezzo: Massiosare El Hostel – €6,60/notte
Trasporti: €0.50
Pasti: €9.50
Bibite/Intrattenimento: €4.20
Attrazioni: €3
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €24/giorno

4 Cartagena, Colombia

Negli ultimi anni Cartagena sta cavalcando un’ondata turistica che sembra destinata a continuare. Oltre al fatto che sta cominciando ad essere un posto più sicuro, questo paese è di grande valore per molti stranieri. Cartagena è il suo principale centro turistico, in quanto offre una splendida città coloniale non lontana da alcune piacevoli spiagge caraibiche e da un porto di crociera. Si tratta della migliore destinazione per una spiaggia caraibica, a patto che non cerchiate per forza la sabbia bianca. Se preferite il clima mite e molti meno turisti potete anche andare a Medellin.

Valuta: Peso colombiano
Miglior ostello a basso prezzo: Hostel Papaya Getsemani – €13.50/notte
Trasporti: €0.90
Pasti: €9
Bibite/Intrattenimento: €2.80
Attrazioni: €4
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €30/giorno

5 Lima, Perù

Lima può essere una città sorprendente agli occhi di chi la visita per la prima volta, piena di architettura coloniale insieme a una vivace scena notturna e a uno stile di vita europeo. La maggior parte degli alberghi e delle pensioni sono situati nel sobborgo di Miraflores che si trova sulla costa, dove ci sono ancora cose a buon mercato nonostante l’atmosfera un po’ snob.

Valuta: Nuevo sol peruviano
Miglior ostello a basso prezzo: 1900 Backpackers Hostel – €7.50/notte
Trasporti: €1
Pasti: €6.80
Bibite/Intrattenimento: €4.90
Attrazioni: €8
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €28.50/giorno

6 Cuzco, Perù

Chi vuole vedere le incredibili rovine di Machu Picchu inizia il proprio viaggio proprio da Cuzco, che ha tutte le caratteristiche di una grande città turistica. Ci sono molte cose da vedere e da fare in città e c’è vasta scelta di alloggi a prezzi accessibili. Con la maggior parte delle cose a buon mercato, questa si è rivelata una città meravigliosa per rilassarsi un po’ se il viaggio lo permette. Unico neo, i treni da Cuzco a Machu Picchu e l’ingresso stesso per Machu Picchu sono davvero costosi se comparati a tutto il resto.

Valuta: Nuevo sol peruviano
Miglior ostello a basso prezzo: Pirwa Backpackers Colonial – €7.50/notte
Trasporti: €1.10
Pasti: €6.20
Bibite/Intrattenimento: €3.30
Attrazioni: €11
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €29/giorno

7 Buenos Aires, Argentina

Indubbiamente la città più europea del Sud America, Buenos Aires è difficile da comparare alle altre città della regione. Se comparata a Madrid o Barcellona, questa città è tanto economica quanto bella, ma a causa dell’inflazione e di un’economia lenta, non si sa cosa potrebbe succedere nel 2016. Dal 2015 è stato introdotto il pagamento con ATM card, per cui anche questo aspetto è diventato più semplice. Ma, ancora una volta, non si sa cosa potrebbe succedere ai prezzi durante l’anno.

Valuta: Peso argentino
Miglior ostello a basso prezzo: El Sol Hostel de Recoleta – €7/notte
Trasporti: €0.60
Pasti: €11
Bibite/Intrattenimento: €4.50
Attrazioni: €4.50
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €27.50/giorno

In Argentina ci sono molte altre città degne di nota, tra cui la località balneare di Mar de Plata, la regione vinicola di Mendoza, e Bariloche, la località dallo stile alpino.

8 Antigua, Guatemala

Questa affascinante città coloniale del Guatemala sarebbe molto più economica se non fosse per il fatto che offre molte attrazioni, incluso il trekking vicino ai vulcani, che la rendono relativamente costosa. Comunque ne vale la pena, e Antigua rappresenta davvero una grande affare, oltre a essere un’alternativa di gran lunga migliore alla vicina Città del Guatemala.

Valuta: Quetzal guatemalteco
Miglior ostello a basso prezzo: Villa Esthela – €5.90/notte
Trasporti: €1.20
Pasti: €12.50
Bibite/Intrattenimento: €6.40
Attrazioni: €4.70
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €31/giorno

9 Santiago, Cile

Trattandosi di una delle città più grandi del Sud America, non sorprende troppo che Santiago non sia tanto economica quanto le altre città, ma si tratta comunque di un buon affare se comparata alla maggior parte delle città del Nord America o dell’Europa. Di solito è solo un punto di partenza per andare a visitare altre città in Cile, la maggior parte delle quali risultano anche più economiche. I visitatori di Santiago di solito fanno anche una capatina nella vicina località balneare coloniale di Valparaiso.

Valuta: Peso cileno
Miglior ostello a basso prezzo: Princesa Insolente Hostel – €9.50/notte
Trasporti: €1.65
Pasti: €11
Bibite/Intrattenimento: €6
Attrazioni: €4.70
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €33/giorno

10 San José, Costa Rica

È un po’ ingiusto considerare in questa lista solo San Jose tra le città della Costa Rica, soprattutto dal momento che pochi turisti vi trascorrono più di una notte nel loro viaggio verso la spiaggia o verso le località turistiche del resto del paese. Chi viaggia con un budget basso può trovarsi bene in Costa Rica, che però in generale è più costosa di qualsiasi altra città della regione, e attrazioni come il volo su fune e il noleggio di tavole da surf può far alzare il prezzo di molto.

Valuta: Colón costaricano
Miglior ostello a basso prezzo: Hostel Bekuo San Jose – €8/notte
Trasporti: €0.80
Pasti: €10
Bibite/Intrattenimento: €5
Attrazioni: €7.75
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €31/giorno

11 Panamá, Panamá

Proprio come la Colombia, che di recente sua ricevendo molte attenzioni, Panamá è il nuovo posto alla moda dell’America Centrale. La grande capitale è forse l’unica vera grande città internazionale della regione, per cui c’è molta scelta per il divertimento notturno, e ci sono ristoranti interessanti ed esperienze culturali ad un costo relativamente basso. Alcune zone turistiche nelle vicinanze sono un buon affare per chi preferisce solamente andare in spiaggia, il che probabilmente permetterà a Panamá una ripresa economica in un futuro prossimo.

Valuta: Balboa panamense/Dollaro statunitense
Miglior ostello a basso prezzo: Hospedaje Casco Viejo – €13/notte
Trasporti: €0.60
Pasti: €13
Bibite/Intrattenimento: €5.40
Attrazioni: €4.50
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €36/giorno

12 Montevideo, Uruguay

La città è quasi una versione leggermente peggiore e meno speciale della sua vicina (Buenos Aires), ma qui l’economia è molto più stabile. Molti musei hanno l’ingresso gratuito, che rendono la città un po’ più economica di come altrimenti potrebbe apparire. Potrebbe valere la pena visitarla per un paio di giorni, ma non se non avete un motivo specifico. Alcune città in Uruguay sono un po’ più economiche, come Colonia, mentre le località turistiche come la famosa Punta del Este possono raggiungere prezzi alti.

Valuta: Peso uruguaiano
Miglior ostello a basso prezzo: Willy Fogg Hostel – €14/notte
Trasporti: €3
Pasti: €13
Bibite/Intrattenimento: €5.30
Attrazioni: €3
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €38/giorno

13 Rio de Janeiro, Brasile

In realtà Rio de Janeiro era diventata abbastanza costosa per i viaggiatori con un budget medio, ma nel 2015 la moneta ha perso molto ed ora è un buon affare. Per fortuna, i viaggiatori zaino in spalla possono ancora trovare ostelli economici e spiagge meravigliose e gratis (le birre fredde sulla spiaggia sono ancora a buon mercato), ma le attrazioni sono ttutt’altroche economiche. Chi volesse fare un giro sulla funivia Pan di Zucchero o prendere un treno fino a Corcovado (e dovreste farli entrambi), dovrà fare una capatina in più all’ATM. Generalmente i prezzi più bassi si trovano nella località balneare di Recife e in molte altre zone nelle vicinanze di San Paolo.

Valuta: Real brasiliano
Miglior ostello a basso prezzo: Beach Backpackers Hostel Rio de Janeiro – €9.30/notte
Trasporti: €2
Pasti: €16.50
Bibite/Intrattenimento: €5.60
Attrazioni: €11
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €44/giorno

14 Isola di Roatán, Honduras

Roatán è relativamente nuova sulla scena del turismo, ma è diventata popolare velocemente per l’eccellenza delle sue immersioni e dello snorkeling tanto quanto per le spiagge sabbiose e l’atmosfera caraibica. Ora anche le navi da crociera fanno una sosta qui, rendendo così l’isola più commerciale. È vicina all’isola di Belize, con spiagge più belle ma prezzi simili.

Valuta: Lempira honduregna
Miglior ostello a basso prezzo: Hostel la Buena Onda – €11/notte a persona
Trasporti: €1.80
Pasti: €16.50
Bibite/Intrattenimento: €6
Attrazioni: €4
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €39/giorno

15 Caracas, Venezuela

Caracas ha un’infelice reputazione per essere pericolosa, ed è anche tra le città più costose della lista, anche se non dovrebbe essere così. Con alcuni mezzucci, ad esempio il cambio al mercato nero, i visitatori più audaci ed esperti potrebbero dimezzare le spese. Ci sono alcuni nuovi ostelli, ma per il resto a Caracas le infrastrutture turistiche mancano. I viaggiatori che non la prendono in considerazioni, vengono invece piacevolmente sorpresi, a condizione che facciano bene le loro ricerche. Tra i tassi d’inflazione, le carenze alimentari, i controlli valutari e l’indebolimento del governo, non è sicuro che nel 2016 vengano mantenuti questi prezzi.

Valuta: Bolívar venezuelano forte
Miglior ostello a basso prezzo: Dal Bo Hostel – €7.80/notte
Trasporti: €0.70
Pasti: €14
Bibite/Intrattenimento: €3.30
Attrazioni: €4.10
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €30/giorno

16 San Pedro/Ambergris Caye, Belize

Prima di tutto, i viaggiatori zaino in spalla si troverebbero meglio sulla vicina isola di Caye Caulker, perché Ambergris Caye (dove di trova San Pedro) ha davvero pochi ostelli. Comunque, Caye Caulker e San Pedro si somigliano molto in molti ambiti, e questo dimostra che Belize è uno dei posti più costosi della regione, ma comunque accessibili. A patto che non cerchiate spiagge sabbiose (Belize ne ha poche), si tratta di un buon affare nei Caraibi per i viaggiatori indipendenti.

Valuta: Dollaro del Belize
Miglior ostello a basso prezzo: Sandbar Beachfront Hostel – €13.60/notte
Trasporti: €2.70
Pasti: €20
Bibite/Intrattenimento: €8
Attrazioni: €4.50
Indice viaggiatori-zaino-in-spalla giornaliero: €49/giorno

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento