E’ la tendenza degli ultimi anni, il Capodanno alle terme per un brindisi di mezzanotte nell’acqua fino a notte fonda, ecco per voi le migliori terme per fare Capodanno.
Capodanno alle Terme – Budapest
La capitale termale d’Europa per antonomasia è una delle migliori terme per fare Capodanno.
Al relax è possibile abbinare locali e divertimento. Ci sono le terme storiche come Rudas e Kiraly. Le prime sono le più famose di Budapest in virtù dei noti party e cineforum che giornalmente vengono organizzati. Kiraly sono le terme storiche, in stile arabeggiante, che ancora conservano la struttura originale voluta dal sultano nel 500-600. Gellert è invece un lussuoso stabilimento termale ospitato all’interno di un edificio in perfetto stile liberty. L’architettura e l’ambiente valgono decisamente una visita.Capodanno alle Terme – Ischia
Un Capodanno di relax a Ischia è la soluzione ideale per spendere poco e trascorrere il capodanno alle terme. I prezzi partono da 45 euro a notte, con colazione inclusa ed ingresso ai centri termali coperti. Oppure si può decidere di affittare un appartamento, con prezzi a partire da 350 euro ed ingresso termale incluso nel prezzo.
Capodanno alle Terme – Merano
Merano ed il suo centro storico che a Natale diventa ancora più magico. Diverse sono le offerte on line pubblicate in prossimità di Capodanno, che permettono di godere delle specialità culinarie del meranese e delle terme di Merano spendendo 260 euro a persona per 5 giorni.
Leggi anche: Dove fare il bagno a Capodanno
Capodanno alle Terme – Pré Saint Didier
Ad Aosta poco lontane da Courmayeur ci sono le terme più esclusive della regione, le terme di Pré Saint Didier, in assoluto tra le migliori terme per fare Capodanno . La sera di Capodanno si organizza una speciale serata con cena a buffet e ingresso alle vasche interne ed esterne dello stabilimento termale. La mezzanotte si aspetta nelle vasche esterne con fiaccole accese tutt’intorno, la neve e i vapori dell’acqua termale. La struttura chiude all’1:30. Il costo parte da 90 Euro a persona.
Capodanno alle Terme – Sirmione
Sirmione, una delle località più romantiche e belle del Lago di Garda. Le terme di Aquaria che sfruttano la benefica acqua termale delle terme di Sirmione organizzano un Capodanno low cost in completo relax.
Capodanno alle Terme – Terme di Krka
Ecco un’idea per un Capodanno alle terme all’estero, le terme di Krka, immerse in uno dei parchi più belli di tutta la Slovenia, con cascate, lussureggiante vegetazione e acqua ovviamente benefica che sgorga bollente dalle viscere della terra. L’offerta di Capodanno è adatta a chi al relax termale vuole coniugare un po’ di colore e divertimento. Cenone, ingresso alle terme, animazioni e balli tipici di un Capodanno Caraibico. I costi partono da 260 Euro in mezza pensione per due giorni di soggiorno tutto incluso.
Capodanno alle Terme – Chianciano
Il Capodanno a Chianciano non è solo terme, ma anche docce emozionali, naturopatia e chakra in un’atmosfera di pace e perfetto relax. I costi partono da 150 Euro per l’ingresso al Salone Sensoriale.
Capodanno alle Terme – Terme dei Papi
Uno dei complessi termali più belli del Lazio e tra le migliori terme per fare capodanno sono le Terme dei Papi, poco distanti da Viterbo. Le vasche sono aperte tutta la notte fino alle 2:30. Prima del Bagno di Mezzanotte è possibile partecipare al Cenone di San Silvestro.
Terme Libere
Le terme libere hanno un fascino unico. Immergersi in una pozza d’acqua calda al limite di un bosco, la magia di sdraiarsi nell’acqua bollente in una pozza ai margini di un torrente con la schiena appoggiata a pietre che sembrano posizionate lì appositamente per creare una comoda sdraio naturale su cui accomodarsi per godere il calore e il panorama spettacolare tutt’intorno.
Terme libere di Saturnia, Grosseto
Secondo il mito le terme di Saturnia si formarono per mano di Giove che scagliò un fulmine per colpire Saturno mancandolo. L’antico complesso termale è molto esteso. Oltre ai lussuosi stabilimenti termali di Saturnia ci sono una serie di terme naturali e vasche libere. Tre queste le cascate di Gorello e le terme a gradoni di Manciano.
Terme libere Carletti, Viterbo
E’ forse una delle terme più affascinati della zona di Viterbo. L’acqua scende lungo numerosi rigagnoli a 58° e alimenta diverse vasche. L’acqua è trasparente e di colori suggestivi. Per raggiungere le terme Carletti prendere la strada per Tuscania e una volta giunti alla zona militare, girare a sinistra fino a che non si scorgono le terme a destra. C’è un ampio parcheggio libero.
Terme libere di Petriolo, Siena
Sulle sponde del torrente Farma, comune di Monticiano, Siena, ci sono le terme libere di Petriolo. I resti di uno stabilimento termale risalgono al quattrocento ma l’acqua termale di Petriolo era conosciuta ancor prima, ai tempi di Cicerone. Sgorga a 43°, carica di idrogeno solforato. Sono tra le migliori terme per fare Capodanno. Le terme libere si trovano in un’insenatura del torrente, protette dalle rocce dall’acqua fresca che scorre a fianco. Bellissime la sera con qualche candela accesa sulle rocce ed una bottiglia di champagne per festeggiare.
Terme libere di Bormio o Vasche Leonardo, Lombardia
La magia di sdraiarsi nell’acqua bollente con la neve tutt’intorno. La piscina termale si trova ai margini di un torrente protetta dalle pietre su cui appoggiare la schiena godendosi il calore e il panorama spettacolare tutt’intorno. per raggiungere le terme da Bormio proseguire verso il passo dello Stelvio per poi svoltare a sinistra per Livigno. Subito dopo il ponte si può parcheggiare e proseguire a piedi costeggiando il torrente finché non si incontra la vasca naturale.
Terme libere a bagno Vignoni, Siena
Un antico borgo di pietra nel cuore della Val d’Orcia. L’acqua benefica delle terme è parte integrante della vita a Bagno Vignoni da sempre. La vasca principale si trova in una posizione quanto mai singolare. Al centro della piazza, là dove solitamente sorge una fontana c’è una vasca bella grande, calda e trasparente. Purtroppo oggi non è più balneabile per una questione di decoro. Ma niente paura.
Terme libere di Bagnaccio, Viterbo
Le Terme libere del Bagnaccio con 6 vasche termali e due prati per sdraiarsi e rilassarsi al sole, sono gestite da un’associazione che mantiene pulito e custodito il sito.
Terme libere di Ischia, Campania
E’ l’isola delle terme, conosciuta dai Romani per questa sua preziosa caratteristica. la prima tappa per un tour termale di Ischia, rigorosamente gratuito inizia a Olmitello, nel sud. L’ingresso è possibile durante tutto l’anno e l’accesso è un sentiero che parte dalla baia Maronti. Proseguendo in senso orario il giro di Ischia si arriva alle Fumarole dove le rocce sono scaldate dall’acqua bollente che sgorga dal fondo del mare ribollendo in superficie. Qui si possono fare sabbiature calde, mentre il bagno è possibile solo in estate. Nella baia di Sorgeto le sorgenti di acqua termale formano delle piscine marine naturali, favolose d’inverno e anche di notte. Alla spiaggia dell’Agnone nel comune di Forio le sorgenti di acqua caldissima sgorgano sulla spiaggia.