Il carnevale di Venezia è un evento spettacolare e coinvolgente che ha origini molto lontane, il primo documento che ne fa menzione risale infatti al 2 maggio 1268.

A quell’epoca i festeggiamenti si  protraevano fino a 3 mesi  ed è senza ombra di dubbio il carnevale più antico del mondo.

Per diventare protagonisti per un giorno e farsi immortalare in posa nella magnifica e affollata Piazza San Marco o  tra calli, gondole e campielli è possibile noleggiare un’autentico costume d’epoca, creato dalle abili mani di esperti artigiani e arricchito di parrucca e accessori.

Quanto costa noleggiare un costume per il carnevale di Venezia?

A Venezia ci sono più di 400 negozi e atelier storici che vendono e affittano costumi  per il carnevale, tra  i più rinomati troviamo  l’Atelier Marega in San Polo,  l’Atelier Nicolao e  l’Atelier Tiepolo presso l’Hotel Danieli, dove scegliere tra una ampia disponibilità di costumi teatrali, d’epoca e relativi accessori.

Il noleggio di un costume per un giorno in media parte da 300 € a cui va aggiunto il noleggio di scarpe, parrucche, tricorni, mantelli ed altri accessori. La maschera invece non è possibile affittarla per motivi igienici e va comprata: se si desidera indossare la classica bauta  realizzata artigianalmente il prezzo è di circa 40 euro.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento