Il carnevale di Venezia è un evento spettacolare e coinvolgente che ha origini molto lontane, il primo documento che ne fa menzione risale infatti al 2 maggio 1268.
A quell’epoca i festeggiamenti si protraevano fino a 3 mesi ed è senza ombra di dubbio il carnevale più antico del mondo.
Per diventare protagonisti per un giorno e farsi immortalare in posa nella magnifica e affollata Piazza San Marco o tra calli, gondole e campielli è possibile noleggiare un’autentico costume d’epoca, creato dalle abili mani di esperti artigiani e arricchito di parrucca e accessori.
Quanto costa noleggiare un costume per il carnevale di Venezia?
A Venezia ci sono più di 400 negozi e atelier storici che vendono e affittano costumi per il carnevale, tra i più rinomati troviamo l’Atelier Marega in San Polo, l’Atelier Nicolao e l’Atelier Tiepolo presso l’Hotel Danieli, dove scegliere tra una ampia disponibilità di costumi teatrali, d’epoca e relativi accessori.
Il noleggio di un costume per un giorno in media parte da 300 € a cui va aggiunto il noleggio di scarpe, parrucche, tricorni, mantelli ed altri accessori. La maschera invece non è possibile affittarla per motivi igienici e va comprata: se si desidera indossare la classica bauta realizzata artigianalmente il prezzo è di circa 40 euro.