La lavanda è una pianta erbacea sempreverde, apprezzata sia come pianta ornamentale che come pianta aromatica, scopriamo insieme il periodo migliore per vedere i campi di lavanda.
La lavanda fa parte del gruppo delle piante perenni assieme al ciclamino, il geranio, l’ortensia, le margherite e le primule, solo per citare le più comuni. Le piante perenni sono quelle la cui crescita non si estingue in uno o due anni , esse possono infatti continuare a vivere anche per molti anni dopo la fioritura e la sfioritura.
Leggi anche: Migliori campi di lavanda in Provenza
Anche in Italia si può assistere al suggestivo panorama dei campi di lavanda. L’Italia infatti vanta una discreta produzione di lavanda sia per l’uso vivaistico sia per estrarre l’olio essenziale dalla pianta. La lavanda viene coltivata principalmente in Piemonte, Toscana, Liguria ed Emilia – Romagna, mentre nelle altre regioni italiane è presente in misura minore. Per quanto riguarda le specie conosciute e coltivate in Italia, la lavanda comune (L. officinalis) è diffusa in Emilia e in Toscana mentre il Lavandino è presente in Liguria, in particolare nella provincia di Imperia e in Piemonte. La superficie totale delle coltivazioni italiane di lavanda si aggira intorno ai 100 ettari e quindi ancora molto ridotta rispetto alle grandi distese famose della Provenza.
A Carpasio, alla Regina delle Aromatiche è stato dedicato il Museo della Lavanda (aperto da Maggio a Ottobre), primo in Italia, promosso dall’associazione di volontari “l’Officina delle Erbe”. Magnifici alambicchi, un programma di stimolanti laboratori, come quello con il Maestro Cestaio, il Giardino del Profumi, dove si possono esplorare le essenze insolite di 70 piante aromatiche e, nella corte del museo, “il Giardino delle Lavande”: 30 inebrianti sfumature di viola tutte da scoprire.
Leggi anche: Migliori campi di lavanda in Italia
La lavanda si semina in primavera. Fiorisce esclusivamente d’estate ma è verde tutto il resto dell’anno anche sotto la neve. Giugno, Luglio, Agosto e Settembre sono i mesi della fioritura. I fiori di lavanda spuntano numerosi e nonostante siano piuttosto minuti hanno un profumo davvero intenso. La lavanda è una pianta prettamente mediterranea e delle colline. Essa forma crespi ornamentali che si ricoprono di infiorescenze terminali cilindriche di colore lilla, violetto o blu.