Tra un po’ sarà la notte di San Lorenzo, il 10 agosto si avvicina e per ammirare le tanto amate stelle cadenti bisogna andare in luoghi ben precisi, scopriamo insieme dove vedere le stelle cadenti a Napoli.

A Napoli i luoghi dove è possibile ammirare le stelle ed immergersi nella magica atmosfera della notte di San Lorenzo sono :

Parco Virgiliano

Un tempo qui sorgeva un anfiteatro, ora al suo posto si trova una bella collina di verde, dove lo sguardo si perde dal mare fin su al cielo blu.

Parco dei Camaldoli

Incontaminato dalle luci della città il Parco dei Camaldoli, permette di perdersi nel mare di di costellazioni e stelle cadenti.

Cratere del Vesuvio

Dicono che almeno una volta nella vita si deve provare ad ammirare il cielo sotto un ellisse formato dal cratere del vulcano Vesuvio.


Leggi anche: Notte di San Lorenzo, gli eventi in Italia



Golfo di Napoli

Non c’è niente di più bello che ammirare Napoli direttamente dal mare, con una cornice di stelle cadenti il quadro diventa un vero e proprio capolavoro.

Monte Faido

Oppure ci sono gli eventi organizzati come quello sul Monte Faido. AstroCampania associazione (sez. Stabia-penisola Sorrentina) organizza in collaborazione con il Bar del Belvedere al monte Faito di G.Vanacore:  La Notte delle Stelle il 10 agosto 2016  dalle ore 20:30 al belvedere in Piazzale dei Capi 1,  Monte Faito,  Vico Equense (Na).


Leggi anche: Dove vedere le stelle cadenti a Roma



Spiaggia della Marinella


Altro appuntamento per la notte del 10 agosto è quello sulla spiaggia della Marinella a Sant’Agnello, penisola Sorrentina – Napoli, dove  sarà dedicato uno spazio alle osservazioni delle perseidi.


Leggi anche: Dove vedere le stelle cadenti a Bologna


 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento