San Felice sul Panaro, nella provincia di Modena, si prepara a celebrare l’indimenticabile ragioniere Ugo Fantozzi e il talentuoso attore Paolo Villaggio. Il 1 ottobre, il Villaggio Fantozzi prenderà vita con la partecipazione di oltre 200 attori e figuranti, la ricostruzione di 20 set distinti e una serie di eventi speciali.

Un ospite d’eccezione sarà Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo Villaggio, che presenterà il libro “Fantozzi dietro le quinte”. Questo evento unico rappresenta un vero omaggio a un personaggio che ha travolto le generazioni e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana.

La banca SanFelice 1893, sostenitrice principale dell’evento in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, considera questo omaggio come un autentico tributo. Il regista dell’evento, Roberto Gatti, afferma che l’obiettivo è creare un’esperienza unica ispirata all’universo fantastico di Fantozzi.

Durante l’intera giornata del primo ottobre, il centro di San Felice sul Panaro si trasformerà in un luogo intriso di atmosfera fantozziana. I personaggi dei film prenderanno vita, le location iconiche come la scalinata della corazzata Potemkin e la partita di calcio fra scapoli e ammogliati saranno ricreate e ci saranno numerosi richiami ai decenni in cui si sono svolte le storie. Gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare una mostra di automobili d’epoca degli anni ’60 e ’70 che punteggeranno tutto il paese.

Parallelamente, è stato bandito un concorso fotografico che ha già attirato partecipazioni da ogni angolo d’Italia. Questa celebrazione unica rappresenta una rara opportunità per coloro che amano il personaggio di Fantozzi e il genio di Paolo Villaggio di immergersi completamente nel suo mondo e rivivere i momenti più iconici del ragioniere più sfortunato d’Italia.

Questo evento, caratterizzato da un approccio professionale e di alta qualità, è sicuramente un must per chi desidera entrare nel magico mondo di Fantozzi e commemorare l’indimenticabile Ugo Villaggio.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento