Livigno è tra le mete più gettonate del turismo alpino in tutte le stagioni e periodi dell’anno. Con i suoi oltre 1500 metri di altitudine sopra il livello del mare, la città della Valtellina è in grado di offrire un paesaggio accogliente e innevato in inverno e fresco e salubre in estate.
Dopo aver visto cosa fare a Livigno in inverno e in primavera, oggi Guida di Viaggio vi porterà in giro per la cittadina della valtellina, alla ricerca delle migliori cose da fare a Livigno in estate.
Pronti ad iniziare?
Escursioni a piedi
D’estate gli sci e gli snowboard lasciano il posto a scarpe da trekking per fare lunghe passeggiate ed escursioni lungo i sentieri a valle, o in montagna. Sia che siate da soli o in compagnia, una passeggiata a Livigno in estate è un’esperienza davvero unica, perfetta per riscoprire i colori e i profumi della natura incontaminata.
Pedalate in bici
Se amate la bicicletta allora Livigno in estate è quello che fa per voi: qui sono presenti piste ciclabili, sentieri nei boschi e lungo la valle perfetti per gli amanti dei pedali, sia che si tratti di bici da passeggio, che di mountain bike, o ancora di bici da corsa. A bordo delle due ruote potrete contemplare scorci alpini inesplorati per poi ritornare nel centro abitato per refrigerarvi con uno squisito gelato artigianale.
Sport estivi
Oltre alle pedalate e alle passeggiate a Livigno in estate potrete dedicarvi a tantissimi sport, grazie alla disponibilità di aree specificatamente attrezzate per il Roller skating, il tennis, il minigolf e il trekking.
Shopping
Lo shopping è un’attività sempre piacevole…anche in estate e soprattutto se fatta in un’area extra-doganale (come quella di Livigno) che vi permetterà di dare libero sfogo alla vostra sete di acquisti ma senza pesare troppo sul vostro portafoglio.
Anche in estate dunque, le attrazioni a Livigno di certo non mancano…cosa aspettate a programmare la vostra prossima vacanza estiva?