Le terme sono il luogo ideale per godere di un relax che possa allontanarci delle preoccupazioni e dallo stress della vita quotidiana. In Italia sono presenti numerosi stabilimenti termali che offrono servizi di ogni tipo per il benessere fisico e mentale.

Accanto agli stabilimenti privati però, sorgono numerose fonti termali naturali all’aperto, completamente gratuite, presso le quali potrete regalarvi momenti di puro relax senza temere di spendere cifre spropositate.

La bellezza della nostra penisola è anche questa, sono moltissime le meraviglie della natura che caratterizzano il territorio, e di ogni tipo, dagli appennini passando per il mare…ovviamente le terme non fanno eccezione.

Come abbiamo avuto già modo di vedere QUI, sono numerose le terme gratis all’aperto in Italia. Sono molte le regioni che dispongono di bagni e fonti termali liberamente accessibili a tutti senza alcun tipo di costo. Dopo aver visto le migliori terme gratuite all’aperto in Toscana, oggi vi portiamo in giro per l’Umbria.

L’Umbria, pur essendo una regione dell’entroterra e non bagnata dal mare, può vantare una storica tradizione nel campo termale. Sin dai tempi degli antichi romani, infatti, erano noti gli apprezzamenti delle sorgenti di acqua minerale che vi sgorgavano.

In Umbria sono presenti diversi centri termali. Purtroppo ad oggi non sono più presenti terme gratuite all’aperto, ma sono molti gli impianti termali attrezzati che offrono pacchetti benessere completi e a prezzi accessibili. Eccovene alcuni:

Terme di Fontecchio

E’ il centro termale più a nord dell’Umbria, vicino alla Città di Castello. Si trova immerso tra le verdi colline della Val Tiberina e sfrutta le sorgenti di acqua bicarbonato alcalina che sgorgano a una temperatura di circa 15°C.

Terme di Assisi

Località famosissima, oltre che per il pellegrinaggio religioso, anche per le cure termali. Assisi infatti è una località termale di antichissima tradizione, risalente ai tempi dell’antica Roma. Qui potrete immergervi nelle acque oligominerali bicarbonato alcalino terroso che sgorgano direttamente dalle fonti di Santo Raggio.

Terme Francescane

Sempre nelle vicinanze di Assisi sorgono le Terme Francescane di Spello, caratterizzate da sorgenti di acque medio minerali. Qui i centri termali sono aperti tutto l’anno, inoltre distano solo pochi Km dalle città di Perugia e Spoleto, quindi si tratta del luogo ideale per organizzare una vacanza all’insegna del relax ma anche della conoscenza.

Terme di Massa Martana

In provincia di Perugia e poco distante da Todi e Orvieto, ci sono le Terme di Massa Martana, le cui acque freddee e leggere possono vantare proprietà organolettiche uniche, il cui valore è riconosciuto a livello internazionale.

Terme di San Gemini

Nel sud dell’Umbria sorgono le famose terme di San Gemini da cui sgorga un’acqua fredda bicarbonato con un alto livello di calcio.

Terme di Acquasparta

Vicino alla meravigliosa cornice naturale delle Cascate delle Marmore, ci sono le famose terme di Acquasanta, che offrono una vasta scelta di trattamenti per il benessere.

Nonostante non siano presenti terme gratuite, non può certo dirsi che l’Umbria sia carente in materia di stabilimenti termali. Se le spese sono il vostro timore non preoccupatevi perché in ogni periodo dell’anno tutti i centri termali assicurano sconti e offerte.
Non vi resta che stare attenti e cogliere l’occasione più conveniente per il vostro benessere!

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento