La lavanda, la pianta preziosa per gli antichi romani che la mettevano nei bagni termali, cresce spontanea sulle Alpi e sugli Appennini, dai 300 ai 1000 metri di altezza, scopriamo insieme i Migliori campi di lavanda in Italia e Provenza.

Prima di andare a scoprire i Migliori campi di lavanda in Italia e Provenza è bene ricordare che il picco della fioritura varia di anno in anno, a seconda delle zone e delle condizioni meteo. Di solito va da fine Giugno a metà Agosto.

Per quel che riguarda la lavanda in Italia è doveroso dire che i migliori campi di lavanda in Italia sono in provincia di Cuneo e di Alessandria, ma anche altre regioni italiane hanno i loro bei campi di lavanda, vediamo quali sono.

I migliori campi di lavanda in Italia

I migliori campi di lavanda in ABRUZZO

L’Azienda Agricola Vento di Lavanda, che sorge su un  promontorio nelle vicinanze del piccolo paesino di Pollutri in provincia di Chieti offre ogni anno uno spettacolo unico con i suoi campi di lavanda ed il piccolo giardino dedicato alla propagazione  delle officinali.

I migliori campi di lavanda in BASILICATA

In Basilicata non ci sono dei veri campi di lavanda ma alcuni luoghi dove poter passeggiare tranquillamente, lasciandosi avvolgere dall’odore dolce della lavanda. Uno di questi luoghi è La Masseria, che si trova a Senize in provincia di Potenza.

I migliori campi di lavanda in CALABRIA

A Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza si produce la lavanda di Calabria Bio che si distingue per il suo colore acceso ed il suo forte quanto tipico profumo.

I migliori campi di lavanda in CAMPANIA

Al momento della stesura dell’articolo non risultano coltivazioni di lavanda in Campania.

I migliori campi di lavanda in EMILIA ROMAGNA

Casola Valsenio, in provincia di Ravenna si trova il “Giardino delle Erbe” uno splendido orto botanico inaugurato nel 1975, che offre uno spettacolo unico con i suoi campi di lavanda dai colori blu, viola rosa e bianco. Le varietà di lavanda coltivate sono venti e tra queste si trovano la Nonable, piccola e bassa, la Hidcote di colore blu o bianco o la lavanda officiale selezionata.

I migliori campi di lavanda in FRIULI VENEZIA GIULIA

In Fruili Venezia Giulia a Venzone in provincia di Udine, si produce la famosa lavanda angustifolia meglio conosciuta come lavanda di Venzone, dal profumo intenso e le foglie argentee. Famosa la Festa della Lavanda di Venzone, appuntamento da non perdere l’8 e il 9 di agosto di ogni anno con la suggestiva sfilata di carri di lavanda e mercatini tinti di viola, oltre a laboratori creativi,  rituali del benessere, gare di sgranatura ed incontri pubblici vari per discutere sulla sopravvivenza e sulla qualità della lavanda.

I migliori campi di lavanda nel LAZIO

I migliori campi di lavanda nel Lazio si trovano in Tuscania in provincia di Viterbo, dove i primi giorni di Luglio, il centro storico con i suoi vicoli, le piccole piazze e soprattutto il Parco di Tor di Lavello si tingeranno di lilla per la Festa della Lavanda. A pochi km da Tuscania, nella Tuscia viterbese c’è un’abbazia cistercense, l’Abbazia di San giusto, circondata dai campi di lavanda.

I migliori campi di lavanda in LIGURIA

In Liguria, a Col di Nava, in provincia di Imperia, fiorisce la Lavanda Coldinava, ottenuta dalle piantine di Lavandula angustifolia . La storia ci racconta che la qualità superiore di questa lavanda, era contesa dalle distillerie locali. Per difendersi dalla concorrenza e garantirsi i raccolti, la Niggi, antica distilleria, stipendiava i raccoglitori anche nei periodi di fermo dal lavoro. Ogni estate tra Luglio ed Agosto, sfilano carri carichi di fiori.

I migliori campi di lavanda in LOMBARDIA

In Lombardia la lavanda si coltiva a San Giacomo delle Segnate, in provincia di Mantova, dove a Giugno si svolge anche una delle feste più divertenti e colorate dell’anno, la Festa della Lavanda nel lavandeto dell’Azienda Agricola Stoffi.

I migliori campi di lavanda nelle MARCHE

Un pezzo di Provenza nel paesino marchigiano di San Marcello, in provincia di Ancona. A soli 450 metri dal centro del paese e 850 metri dalla Strada Provinciale 18, 800 piante di Lavanda Provenzale crescono su un appezzamento di terreno di 1500 metri quadrati. Sempre in provincia di Ancona ed esattamente ad Arcevia si possono ammirare dei bellissimi campi di lavanda.

I migliori campi di lavanda in MOLISE

In Molise non ci sono dei veri campi di lavanda ma alcuni luoghi dove poter passeggiare tranquillamente, lasciandosi avvolgere dall’odore dolce della lavanda. Uno di questi luoghi è La Masseria Acquasalata, che si trova ad Acquasalata in provincia di Isernia.

I migliori campi di lavanda in PIEMONTE

In provincia di Cuneo a Demonte nella Val Stura, ci sono campi sterminati di “isòp”, appunto la lavanda in lingua della zona. Più di un secolo fa i campi di lavanda in questa zona erano tantissimi e la raccolta di questo splendido fiore hanno costituito tra metà Ottocento e metà Novecento, una importante attività economica e commerciale per le famiglie del territorio.

A pochi chilometri da Cuneo troviamo Andonno, piccolo paese considerato la porta geografica del Parco Naturale delle Alpi Marittime in Val di Gesso, dove ai primi di Agosto si svolge una importante Festa della Lavanda, durate la quale viene organizzata una suggestiva passeggiata enogastronomica sui sentieri della lavanda.

In provincia di Alessandria esattamente a Ponti, ha sede la Cascina Blengio, dove si coltiva la lavanda ibrida e officinale con metodo biologico.

In provincia di Torino a Grugliasco alla Cascina Duc, la lavanda condivide 20 ettari di terreno con foraggio e cereali, per poi dare vita ai prodotti delle botteghe della cascina, tra cui gli agnolotti alla lavanda.

Il punto in assoluto più bello dove ammirare i campi di lavanda in Piemonte è al chilometro 16 sulla statale 21 tra Borgo San Dalmazzo e il Collo della Maddalena.

I migliori campi di lavanda in PUGLIA

Al momento della stesura dell’articolo non risultano coltivazioni di lavanda in Puglia.

I migliori campi di lavanda in SARDEGNA

A Riola Sardo, un piccolo paese a pochi chilometri da Oristano, un agricoltore del luogo coltiva da anni una delle lavande più profumate d’Italia, certificata con il metodo biologico Reg CEE 834/2007.

I migliori campi di lavanda in SICILIA

Tra i migliori campi di lavanda in Sicilia troviamo i campi coltivati dall’Azienda Agricola Biologica “Le Antiche Tradizioni”, che si trova a S.Caterina Villarmosa in provincia di Caltanissetta.

I migliori campi di lavanda in TOSCANA

Sulle colline di Fonterutoli a 600 metri di altitudine si coltiva la lavanda del Chianti.  A Civitella Marittima, un paesino arroccato su una collina che domina la Maremma Toscana e i Colli Senesi è possibile ammirare i campi di Lavanda della maremma.

I migliori campi di lavanda in TRENTINO ALTO ADIGE

Al momento non si segnalano campi di Lavanda in Trentino Alto Adige, ma solo che il colore lilla sarà l’emblema della primavera a Vipiteno, in festa dal 3 al 18 Maggio.

I migliori campi di lavanda in UMBRIA

Ad Assisi, in provincia di Perugia, la lavanda viene coltivata ed utilizzata per produrre il miele, a fine giugno si tiene anche la Festa della lavanda.

I migliori campi di lavanda in VALLE D’AOSTA

Uno dei migliori e suggestivi campi di lavanda in Valle d’Aosta si trova nei pressi del Forte di Bard, nell’omonima città di Bard.

I migliori campi di lavanda in VENETO

In Veneto la lavanda si coltiva e si raccoglie a Vittorio Veneto, a  San Giacomo di Veglia di Vittorio Veneto.

I migliori campi di lavanda in Provenza

Ora scopriamo insieme i migliori campi di lavanda in Provenza, una delle regioni francesi più famose nel sud della Francia. La Provenza è una delle regioni francesi più famose perché offre al viaggiatore uno spettacolo unico al mondo, sterminati campi viola di lavanda alternati a campi di girasole e frumento.

Plateau de Valensole

Qui si trova la massima concentrazione di campi coltivati di lavanda che si perdono a vista d’occhio. Davvero un’esperienza da vivere senza fretta e con la macchina fotografica a portata di mano.

Plateau de Claparèdes

Qui il viola della lavanda si mescola con l’oro brillante del grano e il rosso acceso dei papaveri.

Abbaye di Sénanque

Arrivando da una stradina tortuosa la vista di questa abbazia cistercense circondata dai campi di lavanda sarà una vera e propria immagine da cartolina.

Prieuré de Salagon

I giardini ricolmi di fiori di lavanda accolgono il visitatore nel silenzio del convento, un angolo di pura serenità dove imparare tutto su questo prezioso fiore lilla.

Château du Bois

Per arrivare fino a qui, dove ancora si distilla la vera essenza secondo metodi tradizionali, si devono percorrere tante stradine circondate dalla lavanda, un vero spettacolo della natura.

Leggi anche : Migliori campi di lavanda in Provenza

Periodo migliore per vedere i campi di lavanda

La lavanda si semina in primavera. Fiorisce esclusivamente d’estate ma è verde tutto il resto dell’anno anche sotto la neve. Giugno, Luglio, Agosto e Settembre sono i mesi della fioritura. I fiori di lavanda spuntano numerosi e nonostante siano piuttosto minuti hanno un profumo davvero intenso. La lavanda è una pianta prettamente mediterranea e delle colline. Essa forma crespi ornamentali che si ricoprono di infiorescenze terminali cilindriche di colore lilla, violetto o blu.

Leggi anche: Periodo Migliore per vedere i campi di Lavanda

Eventi e feste delle lavanda Italia

Festa Della Lavanda Assisi – Perugia

Da Sabato 18 Giugno a Domenica 03 Luglio 2016

Festa della Lavanda di Andonno – Cuneo

1 Agosto

Festa della Lavanda Pietrabruna – Imperia

Prima settimana di Agosto

Festa della Lavanda Airole – Imperia

Ultima settimana di Agosto

Festa della Lavanda di Venzone

Prima settimana di Agosto – Udine

Eventi e feste delle lavanda Provenza

Prima domenica di Luglio

Ferrassières – Fête de la lavande
montbrunlesbainsofficedutourisme.fr

10 e 11 luglio
Montélimar – Montélimar Couleur Lavande
montelimar-tourisme.com

17 e 18 Luglio
Beaufort/Gervanne – Foire aux arômes et senteurs

18 Luglio
Valensole – Fête de la lavande
valensole.fr

1° week end di Agosto
Digne-Les-Bains – Corso de la lavande
ot-dignelesbains.fr
cdf-dignelesbains.fr

7 Agosto
§Valdrôme – Journée découverte
ot-valdrome.com

8 Agosto
Gap – Les «sentes» de la lavande
ville-gap.fr

7 e 8 Agosto
Saint-André-de-Rosans – Fête de la lavande
rosans.com

7 e 9 Agosto
Valréas – Le Corso de la lavande
ot-valreas.fr

15 Agosto
Sault – Fête de la lavande
saultenprovence.com

Dal 19 al 23 Agosto
Digne-Les-Bains – Foire de la lavande
ot-dignelesbains.fr

22 Agosto
Gap – Les « sentes » de la lavande
ville-gap.fr

4 e 5 Settembre
Saint-André-Les-Alpes Giornata provenzale
ot-st-andre-les-alpes.fr

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento