Si avvicina la notte più romantica dell’anno, la notte di San Lorenzo o anche la notte delle stelle cadenti, scopriamo insieme dove vedere le stelle cadenti a Bari.
Calici di Stelle 2016: una serata all’insegna di vini, oli e musica nella magia delle stelle cadenti.
La notte di San Lorenzo Calici di Stelle sarà in cantina, per consentire anche agli enoturisti più lontani di godere del bel connubio vino e stelle degustando i vini direttamente nei luoghi di produzione. Sei le cantine che apriranno i loro battenti: Tor de’ Falchi (Minervino Murge – Bt), Vignuolo (Andria), Azienda Agricola Mazzone (Ruvo di Puglia – Ba), Terre di San Vito (Polignano a Mare – Ba), Amastuola (Massafra – Ta), Cantina Due Palme (Cellino San Marco – Br), con tante iniziative, spettacoli e degustazioni.Leggi anche: Notte di San Lorenzo, gli eventi in Italia
San Lorenzo, festa in badia a Casamassima 9-10 agosto 2016. Con il patrocinio del Comune di Casamassima e della Fondazione Mons. Sante Montanaro, l’Archeoclub Italia sezione di Casamassima, organizza – in collaborazione con Pro loco, Acca, Unitré, e il Vicinato – il ventennale della commemorazione del santo presso la Badia dedicata in una due giorni di festeggiamenti e celebrazioni religiose.
Quest’anno oltre ai riti religiosi, all’osservazione delle stelle e al concerto jazz, la festa si arricchisce di rievocazioni storico-medievali. Le rievocazioni saranno accompagnate da degustazioni tipiche dell’epoca garantite dalle attività produttive locali.
Sotto le stelle osservando Saturno, ammassi di stelle, nebulose e tanti altri oggetti invisibili con Planetario e Alta Murgia 10-11 agosto 2016. Il Planetario di Bari in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia organizza due appuntamenti astronomici nella suggestiva cornice dell’incontaminato cielo stellato del Parco. Presso il centro visite “Torre dei Guardiani” i giorni 10 e 11 Agosto dalle ore 20:00 alle ore 23:3 si osserverà insieme lo spettacolare sciame meteorico sia ad occhio nudo chee attraverso il più grande telescopio astronomico della Puglia. Il centro visite Torre dei Guardiani si trova in Contrada Jazzo Rosso | Agro di Ruvo di Puglia e si raggiunge imboccando SP151 che collega Ruvo di Puglia ad Altamura ed immediatamente lasciandola percorrendo la strada secondaria e seguendo le indicazioni sulla cartellonistica.
Leggi anche: Dove vedere le stelle cadenti a Roma
Visita guidata serale “passeggiando sotto le Stelle di S. Lorenzo” 10 agosto 2016. Il Circolo Acli – Dalfino organizza per Mercoledì 10 agosto: festività di San Lorenzo, una visita guidata “sotto le stelle di San Lorenzo”. La visita guidata avrà un percorso panoramico snodato tra vicoli, corti ed angoli suggestivi e caratteristici di Bari vecchia sino a raggiungere la Muraglia, da dove si osserverà ad occhio nudo il fenomeno “delle stelle cadenti di San Lorenzo”. La passeggiata terminerà nella zona veneziana di Bari vecchia,strada S. Marco dove ci sarà una degustazione.“
Un memorabile evento astronomico in Puglia il 12 agosto. In una notte magnifica piena di stelle mettici Exomars, una sonda in viaggio verso Marte, aggiungici “Assassin”, la supernova dei records e poi il picco di piovosità delle Perseidi, un pò di spettroscopia, le stelle cadenti di Agosto e, infine, grandi divulgatori e telescopi e il magico intruglio astronomico è perfetto. Appuntamento alle ore 20.00, per osservare l’allineamento dei cinque pianeti, presso il CEA Solinio di Cassano delle Murge. L’evento, per chi vuole, potrebbe durare fino all’alba del 13 agosto.
Leggi anche: Dove vedere le stelle cadenti a Torino